Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › opinioni
Opinioni
4/6/2018
Quanto accaduto è un fatto talmente grave, che il presidente Pigliaru dovrebbe rimuovere immediatamente il presidente dell´Arst
3/6/2018
Certo, avremmo preferito che fosse già realizzato, ma con l’Ospedale Civile funzionante e la necessità d garantire al meglio i servizi quotidiani, i lavori hanno dei ritmi obbligatoriamente non troppo veloci
28/5/2018
Ecco il vero obiettivo di questa assurda raccolta differenziata: imporre ai cittadini regole difficilissime da seguire per poi irrogare sanzioni con tolleranza zero. E il Comune fa cassa. Non solo non fanno, ma quando fanno o lo fanno male o per vessare ulteriormente i cittadini
26/5/2018
La sentenza della Corte d´Appello, che ha parzialmente riformato il giudizio di primo grado, evidenzia l’ennesimo caso di malfunzionamento della macchina amministrativa, riconducibile all’operato di precedenti Amministrazioni, i cui effetti negativi ricadono sull’intera collettività
22/5/2018
Se da una parte resta alta l’attenzione per le diverse questioni ancora da affrontare e definire, non possiamo non esprimere soddisfazione per l’ulteriore avanzata vero l’approvazione definitiva del “Piano per la Conservazione e Valorizzazione della Bonifica” con l’approvazione del Consiglio delle osservazioni dei cittadini al Piano
18/5/2018
Dietro la scusa nobile dell’equità sociale, del tutto inesistente, si sta privatizzando uno dei servizi più importanti del Comune, la gestione dell’accertamento e riscossione dei tributi, compiendo una scelta anticiclica, laddove la tendenza di tutti gli enti pubblici, da quelli locali a quelli centrali, è quella di internalizzare il servizio e sottrarlo alle società private, che lucrano sul sacrificio fiscale dei cittadini
16/5/2018
Perché questa notizia dovrebbe riguardarci? Perché è di pochi giorni un´altra notizia riguardante 14 grifoni che, importati dalla Spagna, sono stati liberati nella zona di Marina di Lioneddu, all´interno del Parco di Porto Conte ed entro il raggio di 13 Km. previsti dalla normativa ENAC
13/5/2018
Questi tavoli sono molto importanti, uno strumento attraverso il quale un territorio riesce a far sentire la propria voce e a prospettare le proprie esigenze – sottolinea Patricia Petretto, imprenditrice turistica. Nonostante l’importanza dell’occasione si è rilevata la quasi totale assenza degli amministratori locali, come se la presenza di sindaci e assessori fosse un fatto marginale e ininfluente
12/5/2018
La burocrazia e la cervellotica viaggiano a braccetto. La cervellotica è quella branca dell’insipienza che permette alla burocrazia di vessare gli utenti. La semplificazione delle procedure, che annulla la burocrazia, è alla base di una società che non vessa i cittadini ma che anzi li aiuta a non perdere tempo, denaro e salute
11/5/2018
Ci sentiamo ad esempio di suggerire, tra le tante ipotesi progettabili, quella di attrezzare degli spazi appositamente dedicati, per il ricovero e manutenzione delle attrezzature da pesca, rispondenti alle normative, anche sanitarie, vigenti pensando a soluzioni alternative che salvaguardino, nel contempo, il fascino storico, d’arredo, della rete in Banchina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)