|
 |
|
3/2/2011
La Segreteria Cittadina del partito, sta esaminando la questione, su segnalazione di diversi utenti algheresi
|
|
|
 |
|
2/2/2011
E´ stata presentata un´interpellanza in Consiglio Regionale, primo firmatario Carlo Sechi, sulla notifica ai residenti algheresi di fatture molto alte sui consumi dell´acqua
|
|
|
 |
|
18/1/2011
Assestamento all´insù in tutti gli impianti da stamane. La benzina va dall´1,490 euro/litro degli impianti Eni all´1,511 di quelli no-logo. Per il diesel si passa dall´1,374 all´1,386
|
|
|
 |
|
14/1/2011
Aumenti del 30% circa per i residenti algheresi a partire dal 2011. Gli aumenti della Tarsu saranno applicati principalmente per gli immobili di civile abitazione, le pertinenze e le attività commerciali
|
|
|
 |
|
23/12/2010
L´iniziativa della Capitale potrebbe essere da apripista per numerose realtà turistiche affossate finanziariamente dalla crisi e dalla stretta del Governo. Critiche arrivano dalle associazioni dei consumatori
|
|
|
 |
|
19/11/2010
A rivendicare la proposta sulla base di diritti costituzionali sono alcune famiglie sarde dell´Associazione Nazionale Famiglie Numerose. A rappresentarle a livelo regionale Mauro e Filomena Ledda di Alghero
|
|
|
 |
|
19/11/2010
Le considerazioni di Primo Mastrantoni, segretario dell´Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
|
|
|
 |
|
3/9/2010
Dura nota dell´Associazione per i diritti degli utenti e consumatori sulle innumerevoli promesse mancate del primo Ministro italiano
|
|
|
 |
|
25/8/2010
Come preventivato il Comune di Alghero ha fatto fuori la Tributi Italia. Contenziosi giudiziari all´orizzonte. Nuova vita per la partecipata comunale
|
|
|
 |
|
28/6/2010
L´Italia è quinta in Europa per la pressione fiscale. Entrate totali diminuite, aumentata la spesa pubblica per la sanità, le pensioni e le indennità di disoccupazione
|
|