|
 |
|
5/9/2022
L’idea dell’arpista Raoul Moretti unisce questa volta il suo concerto per arpa elettrica e live electronics alle proiezioni a cura di GianLuca Iiriti
|
|
|
 |
|
3/9/2022
Il duo Ma.Ma. della pianista Sade Mangiaracina e del contrabbassista Salvatore Maltana in concerto domani sera ad Alghero con il trombettista Luca Aquino sul palco di Lo Quarter alle 21.
|
|
|
 |
|
2/9/2022
Per l’occasione torna a Porto Ferro Francesco Piu band, una miscela esplosiva di blues, funky, rock e soul in chiave elettroacustica
|
|
|
 |
|
1/9/2022
Nelle Tenute Sella&Mosca, concerto al pianoforte di Remo Anzovino con le sue composizioni più celebri, tratte dagli album di studio e dalle colonne sonore che lo hanno affermato nella grande tradizione italiana della musica da film
|
|
|
 |
|
31/8/2022
Quattro giorni ricchi di concerti per la settima edizione del festival nel suggestivo borgo gallurese alle pendici orientali del massiccio di monte Nieddu
|
|
|
 |
|
30/8/2022
Prende il via giovedì 1 settembre la trentanovesima edizione del Festival internazionale di Musiche Polifoniche Voci d’Europa. L’evento è organizzato dal Coro Polifonico Turritano con la Direzione artistica del Maestro Laura Lambroni
|
|
|
 |
|
30/8/2022
I colori del jazz per l’ultimo concerto di Musica & Natura: sul palco i Black Notes con Pina Muroni. La manifestazione si inserisce tra gli eventi musicali 2022 organizzati in occasione del trentennale dell´Associazione Musicando Insieme a cura del direttore artistico Donatella Parodi
|
|
|
 |
|
31/8/2022
Ultimo concerto del mese di agosto e il penultimo della fortunata rassegna formato festival “Blues Sunset” che si concluderà sabato 3 settembre
|
|
|
 |
|
29/8/2022
Martedì 30 agosto appuntamento ad Alghero alle 21 a Lo Quarter con The Maverick Orchestra, un gruppo di sette virtuosi polistrumentisti, capitanati da Enzo Favata, indipendenti da allineamenti stilistici e capaci di sperimentare tra sonorità acustiche ed elettroniche
|
|
|
 |
|
29/8/2022
Nuovo appuntamento il 30 agosto con la grande musica per organo nel duomo di Santa Maria. In programma trascrizioni di brani da celebri opere liriche di Mozart, Verdi, Bellini e Rossini
|
|