|
 |
|
19/12/2012
Grazie all´accredito della regione Sardegna. Da gennaio l’Ersu correrà il rischio di non poter assicurare la gestione ordinaria a causa dei crediti vantati con gli enti pubblici
|
|
|
 |
|
18/12/2012
I beneficiari che non hanno indicato il codice Iban per l´accredito sul conto corrente possono ritirare il contributo presso qualsiasi filiale del Banco di Sardegna a partire dal 19 dicembre
|
|
|
 |
|
17/12/2012
Per gli anni 2012-2014: ripartito in 700.000 euro per il 2012, 2 milioni per il 2013 e altri 2 milioni per il 2014
|
|
|
 |
|
17/12/2012
Il premio suddiviso in base a un punteggio disposto sulla base di rapporti informativi compilati da Comuni, Prefetture e Ispettorati forestali
|
|
|
 |
|
15/12/2012
Il progetto si divide in due sezioni, una rivolta alle Scuole e l’altra rivolta agli Adulti
|
|
|
 |
|
12/12/2012
Strade, ferrovie e scuola i principali settori da finanziare. L´intervento è stato presentato a Roma dal ministro Barca
|
|
|
 |
|
11/12/2012
Il provvedimento prevede per l’anno in corso lo stanziamento di 3 milioni di euro a fronte di 245 domande presentate dai Comuni e sulla base di 812 richieste dei privati
|
|
|
 |
|
10/12/2012
Il provvedimento che la Regione ha messo in campo è finalizzato alla concessione di contributi ai cittadini per attività socio-assistenziali, per interventi nel settore edilizio a favore delle famiglie e per interventi diretti alla promozione e lo sviluppo del sistema dei servizi, come previsto dalla Legge regionale 12 del 2011
|
|
|
 |
|
3/12/2012
In generale, si tratta di interventi materiali e immateriali (cioè di promozione) rivolti alla creazione di network turistico – culturali
|
|
|
 |
|
1/12/2012
Dall’assessorato della Programmazione il via libera all’incremento del plafond di spesa per interventi contro le povertà, a favore delle famiglie numerose e dei disabili gravi, inclusione sociale giovani e Piano infanzia
|
|