|
 |
|
2/5/2005
Le regate si sono svolte per 5 giorni con venti sostenuti che hanno permesso di disputare, in un clima di festa e una organizzazione impeccabile degna del grande club che ha gestito la manifestazione, prove molto regolari e spettacolari riempiendo di vele il golfo di Palma
|
|
|
 |
|
30/4/2005
Il primo posto nella classe IMS Crociera è andato all´imbarcazione "ISOLMANT" armatore Giulio Pes, nella classe IMS Regata "Carlos V" con armatore Giorgio Maggioni e infine, nella classe Charlie (non stazzati) il primo posto è stato aggiudicato all´imbarcazione "Crewla" con armatore "Sabino"
|
|
|
 |
|
29/4/2005
Come già da diversi anni, il 20 agosto rimane la data prescelta per ilTrofeo Mario Formenton, dedicato al presidente della Mondadori scomparso nel 1987
|
|
|
 |
|
29/4/2005
Si terrà a Sassari l’importante incontro durante il quale saranno sentite una serie di testimonianze volte a garantire un’analisi a tutto tondo di un fenomeno in pieno sviluppo negli ultimi anni, all’insegna del vivere il mare secondo la tradizione
|
|
|
 |
|
25/4/2005
Un successo per l´AVeLa Tradizionale che ha avanzato, tramite Paolo Ajello, la proposta di elaborare dei sotto-regolamenti di classe relativi a ciascuna tipologia regionale, al fine di salvaguaradare storia e tradizioni nautiche di ogni comunità rivierasca
|
|
|
 |
|
22/4/2005
L´intervento di AVeLa ed ASC ha avuto per tema "La Regata della Vela Latina di Stintino ed il Circuito Mediterraneo" e ha affrontato i vari aspetti delle due manifestazioni, partecipazione, regolamento, inquadramento nella normativa nazionale ed internazionale
|
|
|
 |
|
20/4/2005
Il Carlinc prenderà parte all’impotrante regata Palmavela. Le ambizioni sul risultato finale ci sono, ma bisognerà confrontarsi con tanti ed agguerriti avversari, per cui azzardare un pronostico non è facile
|
|
|
 |
|
18/4/2005
Saranno idealmente collegate le isole linguistiche catalane e genovesi presenti in Sardegna. Per percorrere le 84 miglia sono previste dalle 18 alle 24 ore
|
|
|
 |
|
17/4/2005
Le 26 vele latine si sfideranno nello specchio acqueo antistante il porto di Palma dal venerdì 22 alla domenica 24 per un totale di 5 prove. Il Carlinc porterà i colori dell´Associazione Italiana Vela Latina e dello Yacht Club Alghero
|
|
|
 |
|
16/4/2005
Equipaggi ed imbarcazioni provenienti da Sardegna, Liguria, Campania daranno vita ad alcune prove competitive nel tratto di mare situato di fronte alla Terrazza Mascagni mentre i tipici scafi tradizionali e le antiche velature potranno essere ammirate agli ormeggi della banchina del Porto Mediceo
|
|