|
 |
|
Da lunedì sera sono disponibili alcune altalene inclusive installate nei Parchi Tarragona e Manno di Alghero. Si tratta di una donazione del Lions Club. Le parole del presidente e dei rappresentanti istituzionali
|
|
|
 |
|
20/3/2017
Il riconoscimento è il Premio Sirena 2017 e ad aggiudicarselo è stata l’Area marina protetta isola dell´Asinara. Ad assegnarlo per “il generoso e qualificato impegno in favore delle persone disabili tramite le attività subacquee, natatorie e il turismo accessibile. Inclusione, solidarietà ed eccellenza fin dal 2003” è stata l’Hsa
|
|
|
 |
|
15/3/2017
Si è svolto nella sala del Consiglio comunale di La Maddalena l’incontro tra gli operatori economici aderenti al circuito Iac il progetto di sostenibilità ambientale promosso dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena
|
|
|
 |
|
14/3/2017
Il Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena aderisce come partner associato al Parco nazionale dell’Asinara al progetto di confronto per la Gestione integrata delle reti ecologiche attraverso i Parchi e le Aree marine
|
|
|
 |
|
9/3/2017
Rimozione attrezzi deteriorati, sostituzione elementi, ripristino fissaggi delle funi di arrampicata, posa in opera nuove altalene. Da oggi interventi in centro, a seguire nel quartiere della Pietraia e nelle borgate
|
|
|
 |
|
9/3/2017
È stata pubblicata dagli uffici dell’Ente Parco la manifestazione d’interesse rivolta a tutti gli operatori economici del settore turistico interessati alla convenzione per il rilascio delle autorizzazioni d’ingresso all’interno del perimetro del Parco nazionale
|
|
|
 |
|
9/3/2017
«Senz’acqua non ci potrà mai essere sviluppo all’Asinara». Lo aveva detto l’ex presidente del parco, Pasqualino Federici e lo ha ribadito più volte l’attuale vicepresidente Antonio Diana che ha inviato una lettera al Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti e al presidente della Regione Francesco Pigliaru per sottoporre ancora una volta l’annoso problema sull’approvvigionamento idrico dell’Isola Parco
|
|
|
 |
|
7/3/2017
Via libera al contributo di sbarco per coloro che vorranno visitare l’isola dell’Asinara. Con 11 voti favorevoli, due contrari (Davide Tellini e Paola Conticelli) e tre astenuti (Massimo Cossu, Gianluca Tanda e Massimiliano Ledda) - mentre Alessandro Carta non ha partecipato al voto - il Regolamento sull’istituzione del tributo a carico dei non residenti è stato approvato a maggioranza
|
|
|
 |
|
4/3/2017
La disposizione è stata attuata dal Settore Ambiente e verde pubblico del Comune di Sassari. Dallo stesso Settore, fanno sapere che martedì e giovedì l´orario di apertura dell´ecocentro è posticipato alle 14.45
|
|
|
 |
|
27/2/2017
La commissione bilancio vota a favore del Regolamento sull’istituzione del contributo di sbarco sull’isola dell’Asinara. Nel testo del decreto Milleproroghe approvato la scorsa settimana è finito l’emendamento che prevede l’applicazione dell’imposta
|
|