|
 |
|
7/3/2013
Lettera di protesta del primo cittadino algherese alla Direzione Generale di Cagliari. Contestate le fatturazioni e le modalità sulle utenze idriche recapitate a fine febbraio in città
|
|
|
 |
|
5/3/2013
Le cartelle recapitate negli ultimi giorni di febbraio nelle case dei cittadini algheresi sta suscitando una serie di polemiche: il Comitato di Sant´Agostino chiede un intervento del sindaco Stefano Lubrano
|
|
|
 |
|
4/3/2013
Gli indipendentisti lanciano un appello ai cittadini algheresi: : «fate l’autoriduzione della bollette e subito dopo il ricorso»
|
|
|
 |
|
28/2/2013
Il consigliere e capogruppo del Pd algherese, Matteo Tedde, interviene sul caso delle bollette idriche e propone la chiusura del gestore unico
|
|
|
 |
|
Proteste in città per le bollette sul consumo idrico. Conti forfettari salatissimi, diciture errate: le interviste davanti all´ufficio cittadino. Cittadinanza attiva mette a disposizione uno sportello per assistenza e consulenza
|
|
|
 |
|
25/2/2013
Fissato inizialmente al 28 febbraio, il temine fissato all’utenza per pagare l’importo, della prima rata o dell’unica soluzione, è stato posticipato al 31 Marzo
|
|
|
 |
|
25/2/2013
Il Consigliere Comunale Pais può soltanto rammaricarsi di non aver proposto un simile e importante provvedimento nell’interesse dei cittadini, quando ne ha avuto l’opportunità da assessore
|
|
|
 |
|
23/2/2013
Michele Pais, consigliere comunale del Popolo delle Libertà, critica duramente il nuovo regolamento delle entrate approvato dal consiglio comunale dello scorso 20 febbraio
|
|
|
 |
|
16/2/2013
L´aver appesantito le aliquote base previste dalla legge ha costituito una pesante aggressione al nostro tessuto economico che presenta ferite che sanguineranno ancora per lungo tempo
|
|
|
 |
|
15/2/2013
La richiesta del sindaco di Porto Torres per uno strumento di perequazione che compensi i tagli Imu, destinati a colpire con la nuova legge di stabilità soprattutto i comuni in cui insistono grandi impianti industriali
|
|