|
 |
|
9/3/2019
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’accordo sul prezzo del latte ovino raggiunto a Sassari dopo quasi un mese di negoziati iniziati al Viminale con il Vicepremier Matteo Salvini dopo la manifestazione della Coldiretti guidata dal presidente Ettore Prandini in piazza Montecitorio
|
|
|
 |
|
8/3/2019
Al vertice in Prefettura hanno partecipato i rappresentanti dei pastori, le aziende di trasformazione con i rappresentanti del governo, della Regione Sardegna e delle associazioni di categoria
|
|
|
 |
|
6/3/2019
Sul posto i vigili del fuoco di Siniscola e Nuoro con le forze dell’ordine che stanno eseguendo gli accertamenti di legge. Si tenta di risalire agli autori del gesto
|
|
|
 |
|
5/3/2019
Donne, mogli, mamme e sorelle di pastori sardi in audizione dalla presidente del Senato italiano. La delegazione di donne, alcune delle quali vestite in costume tradizionale, ha regalato alla presidente una scialle tipico del Sulcis.
|
|
|
 |
|
1/3/2019
Cresce il malessere degli agricoltori del sud Sardegna, vittime dei cambiamenti climatici. Gli ultimi due anni, per motivi opposti, hanno visto dimezzarsi le produzioni e crescere a dismisura i costi di gestione
|
|
|
 |
|
28/2/2019
«A Sassari fatti altri piccoli passi avanti, ma bisogna continuare a lavorare per la remunerazione, che copra i costi di produzione; attendiamo il nuovo incontro del 7 marzo e il Decreto legge Emergenze», dichiara l´associazione, dopo l´incontro di Sassari
|
|
|
 |
|
26/2/2019
Anche oggi, le parti della filiera riunite in Prefettura a Sassari non hanno trovato l’accordo, ne sul prezzo di acconto, ne sulle griglie. Alcuni passi avanti però si registrano su altri punti che diverranno fondamentali per la programmazione del settore
|
|
|
 |
|
26/2/2019
E´ successo nella strada tra Bitti e Nule, il camioncino era diretto al caseificio Pinna di Thiesi. L´intervento dei Vigili del fuoco e delle forze dell´ordine. Indagini
|
|
|
 |
|
24/2/2019
Nessuna tregua nel giorno del voto per le regionali in Sardegna da parte dei pastori sardi che protestano per il prezzo del latte. I due hanno costretto l´autista a fermarsi e a sversare il latte sull´asfalto. Poi hanno fatto perdere le loro tracce
|
|
|
 |
|
23/2/2019
La Giunta regionale ha richiesto al Ministero delle Politiche agricole un provvedimento che riconosca il carattere di eccezionale avversità atmosferica degli eventi che hanno colpito le campagne della Sardegna da maggio a novembre 2018
|
|