|
 |
|
9/6/2023
Il cortile interno del Conservatorio “Canepa” ospiterà il concerto “Canepa Cello Ensemble”, un progetto nato per creare un ponte didattico e di futura crescita tra le istituzioni accademiche e scolastiche per lo studio del violoncello
|
|
|
 |
|
5/6/2023
Prossima serata giovedì 8 giugno sempre nella Basilica del Sacro Cuore a Sassari per un nuovo omaggio a Max Reger in collaborazione con il Conservatorio Luigi Canepa
|
|
|
 |
|
5/6/2023
Una reunion attesa che nel suo girare per l’Italia intera farà tappa, anzi doppia tappa, anche in Sardegna: il 18 dicembre sul palco del Teatro Massimo di Cagliari e il 19 dicembre su quello del Teatro Comunale Sassari
|
|
|
 |
|
1/6/2023
Da domani in tour tra Belgio, Germania e Olanda. Un’estate tutta passione e concerti per Nite, Marielli e Camedda. In programma anche un progetto trio con Caterina Murino e Fabrizio Ferrari e i silent concert in alcune perle naturalistiche della Sardegna
|
|
|
 |
|
31/5/2023
Sono tre i festival: il BlueSunset, il Vibes & Waves e il festival dei cantautori. Si prevedono 9 appuntamenti: dal 5 luglio al 29 settembre
|
|
|
 |
|
29/5/2023
The Manhattan Transfer in concerto il 29 luglio a Oristano, Stefano Bollani in piano solo il 10 agosto a Neoneli: i primi due nomi della nuova edizione del festival
|
|
|
 |
|
29/5/2023
Martedì 30 maggio il Festival del Mediterraneo organizzato dall’Associazione Culturale Arte in Musica, sotto la direzione artistica del Maestro Ugo Spanu
|
|
|
 |
|
24/5/2023
l sestetto del pianista Salvatore Spano in concerto venerdì (26 maggio) alle 22 al Poco Loco di Alghero (Ss) per presentare. il disco "Cinque Passi (in memoria di un poeta)"
|
|
|
 |
|
23/5/2023
Sabato 3 giugno, sul palcoscenico M2 del Teatro Massimo di Cagliari, la cantautrice algherese si esibisce dal vivo con un album dedicato a una delle scrittrici più potenti dell’Isola
|
|
|
 |
|
22/5/2023
Appuntamento questa sera, lunedì 22 maggio alle 20,30 a Sassari, per "I concerti di primavera". La serata musicale avrà come protagonista il duo di affermati nomi del concertismo formato da Vito Paternoster (violoncello) e Pierluigi Camicia (pianoforte)
|
|