|
 |
|
Per undici weekend Porto Conte sarà aperto al pubblico e ai visitatori con un nutrito programma di iniziative. Ad inaugurare il museo del Piccolo Principe l´assessore regionale all´Ambiente Donatella Spano accompagnata dall´assessore comunale Raniero Selva e dal Presidente e direttore del Parco
|
|
|
 |
|
23/3/2018
Dal 24 marzo l´apertura ufficiale a Tramariglio (Alghero). Si tratta di un percorso coinvolgente, costruito all’interno dell’ala est del grande complesso di Casa Gioiosa e suddiviso in due parti: il lato chiaro e il lato scuro
|
|
|
 |
|
Al via la seconda edizione di “Emozioni di Primavera”, 11 weekend di colori, suoni, profumi e sapori tra natura e città. Il Parco naturale regionale di Porto Conte in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero ripropone per il secondo anno la gradita iniziativa primaverile di fruizione del territorio protetto con una forte attenzione alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio e della zona contigua al Parco. Nuovi allestimenti museali anche a Casa Gioiosa
|
|
|
 |
|
20/3/2018
Al via ad Alghero la seconda edizione della manifestazione: undici week-end di colori, suoni, profumi e sapori tra natura e città. Il Parco di Porto Conte, in collaborazione con il Comune di Alghero e con la Fondazione Alghero ripropone per il secondo anno l´iniziativa primaverile di fruizione del territorio protetto con una forte attenzione alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio e della zona contigua al Parco
|
|
|
 |
|
12/3/2018
Giovedì sera, nella sede del Partito dei sardi, in Via Carlo Alberto 115, si parlerà del Parco di Porto Conte: promozione del parco e politiche di sviluppo economico legate all´attività del sito ambientale
|
|
|
 |
|
Si tratta dell´area fronte mare, esterna al PalaCongressi, un tempo utilizzata parzialmente per soli concerti e grandi eventi, in disuso dal 2012. Accordo con la Regione per il rilancio complessivo dell'area: manifestazione di interesse (senza vincoli di destinazione)
|
|
|
 |
|
10/3/2018
Progetti come la mobilità sostenibile che, dopo l´acquisto delle automobili elettriche adesso punta a concludere uno dei più importanti progetti realizzati dell´ente e finanziato con oltre 700 mila euro dalla Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
9/3/2018
Contributo di sbarco all´Asinara, in vigore esenzioni per bambini, scolaresche e disabili. Sono le novità introdotte qualche mese fa nel regolamento
|
|
|
 |
|
9/3/2018
Ora, la pineta si presenta nel suo massimo splendore: camminamenti, dune, aree precedentemente ostruite dalla vegetazione e macchiate dall´inciviltà sono state riportate alla luce con risultati eccellenti
|
|
|
 |
|
26/2/2018
E´ in programma sabato 10 marzo al Museo del Porto la presentazione del Marchio di qualità ambientale del Parco Nazionale dell’Asinara inserito all’interno della rete dei Parchi e delle aree protette della Sardegna
|
|