|
 |
|
4/4/2020
La deputata del Movimento 5 stelle Mara Lapia chiede alla Regione autonoma della Sardegna ed all´Ats di «stabilizzare gli operatori del Laboratorio del San Francesco utilizzati nell´emergenza Covid-19 e, a fine mese, scaricati dall´Assl»
|
|
|
 |
|
4/4/2020
«In Sardegna esistono posti di lavoro dove, ogni giorno da quando è iniziata l’emergenza, centinaia di persone condividono l’aria, gli spazi e in alcuni casi gli strumenti di lavoro. Sono i luoghi di lavoro rimasti aperti: fabbriche, call center, uffici pubblici, grandi esercizi commerciali, farmacie», sottolineano gli esponenti del Gruppo Progressisti in Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
3/4/2020
Lo ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro, formazione e cooperazione sociale Alessandra Zedda, comunicando che oggi, sarà pubblicato sul sito SardegnaLavoro l’Avviso contenente le specifiche per la presentazione, da parte dei datori di lavoro o loro delegati, delle domande per l’attivazione della cassa integrazione in deroga, il cui invio potrà essere effettuato per via telematica dalle 9 di mercoledì 8 aprile
|
|
|
 |
|
2/4/2020
«Il sistema industriale della nostra Isola deve trovare il modo di fare squadra mettendo in atto strumenti di compensazione dei vari interessi e innescando virtuosi meccanismi di collaborazione, grazie ai quali uscire tutti prima e meglio da questo difficile momento derivato dall’emergenza del CoronaVirus», dichiara l’assessore regionale dell’Industria
|
|
|
 |
|
2/4/2020
«Tuteliamo i lavoratori stagionali aeroportuali e non solo, esclusi dalla indennità del Cura Italia. Subito mille euro a chi si trova in difficoltà», chiede il deputato di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda
|
|
|
 |
|
31/3/2020
Lo ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda, commentando l’utilizzo del modello Sr41 attraverso cui attivare la cassa integrazione dei lavoratori, emesso dal Ministero del Lavoro
|
|
|
 |
|
30/3/2020
Sono misure a favore di edili, commercianti, artigiani e pubblici esercizi. Da 2005 a 4mila euro con formazione e rimborsi e taglio tassa rifiuti. Si punta a formare la nuova società post emergenza con lo studio di nuovi servizi di vicinato e con il welfare di comunità
|
|
|
 |
|
28/3/2020
L’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda commenta così l’inserimento dello smart working, ai tirocini formativi extracurriculari sospesi per effetto dell’emergenza Covid-19 e che per natura necessitano di un importante apporto del tutor aziendale per il pieno svolgimento delle attività formative inserite nel progetto
|
|
|
 |
|
26/3/2020
«Una risposta alle richieste di sindacati e imprese che consente di dare un aiuto immediato e concreto a quei lavoratori che rischiano di pagare il prezzo più alto in questo momento di difficoltà. Nessuno deve restare indietro e noi abbiamo il dovere di intervenire per garantire un presente e un futuro di serenità a tutti i sardi», sottolinea il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
25/3/2020
Attualmente sono 14.797 le imprese operative a fronte delle 33.766 che marciano in condizioni normali e 47.352 sono gli addetti impegnati rispetto a un totale di 94.156
|
|