|
 |
|
31/7/2024
Nella riunione di Giunta di questa mattina è stata approvata, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu, la deliberazione che approva i criteri per l’individuazione dei destinatari del Fondo e le modalità di assegnazione ai comuni delle risorse stanziate nel bilancio regionale 2024. Nessun fondo dal Governo
|
|
|
.jpg) |
|
26/7/2024
La Camera di Commercio di Sassari si è posta come obiettivo quello di incentivare questo percorso per le aziende del Nord Sardegna che operano nel settore, che attesti una corretta azione strettamente connessa alla sostenibilità ambientale ed alla qualità dei servizi offerti
|
|
|
 |
|
24/7/2024
Accordo tra Banco di Sardegna e Confesercenti Sardegna per promuovere lo sviluppo delle piccole e medie imprese. Il Banco mette a disposizione un plafond di 20 milioni di euro per le domande di affidamento presentate dagli associati della Confesercenti
|
|
|
 |
|
3/7/2024
Per la riqualificazione, la rigenerazione e l’efficientamento energetico l’amministrazione mette in campo 1 milione e 50 mila euro. Metà delle risorse arrivano dal bando ministeriale “Sport e Periferie”
|
|
|
 |
|
3/7/2024
Stanziamento di 290mila euro per la messa in sicurezza, completamento e riqualificazione dello stadio dei Pini; 100mila di contributo per realizzare interventi di riqualificazione delle strutture sportive già esistenti nel campo di calcio di Baddimannitta e ulteriori 200mila per il campo di via Ruggero Leoncavallo
|
|
|
 |
|
14/6/2024
Il valore dei progetti presentati ammonta a 1,5 miliardi di euro, superando di oltre 12 volte il budget disponibile, pari a 103 milioni di euro
|
|
|
 |
|
31/5/2024
La dotazione finanziaria per l’annualità 2024 è di 850 mila euro di cui, 400 mila per l´erogazione di contributi a favore degli Enti locali e delle Università e 450 mila euro per l´erogazione di contributi a favore delle Organizzazioni non governative e delle Associazioni di volontariato
|
|
|
 |
|
31/5/2024
Del valore di 80 milioni di euro, questo bando sarà dedicato a sostenere iniziative collaborative per accelerare la transizione ecologica nella regione mediterranea, affrontando le sfide ambientali e climatiche attraverso soluzioni innovative e sostenibili
|
|
|
 |
|
10/5/2024
Da qualche giorno è possibile l´invio telematico della domanda per la fruizione del credito d’imposta. Lo sportello sarà attivo fino al giorno 25 settembre 2024 o fino a esaurimento risorse.
|
|
|
 |
|
8/4/2024
La misura si inserisce nel programma delle attività di contrasto allo spopolamento ed è rivolta alle imprese che operano in comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti alla data del 31 dicembre 2020
|
|