|
 |
|
10/6/2020
E’ il mantra che Coldiretti Sardegna va ripetendo da anni per dare stabilità e razionalità al settore lattiero caseario. E lo ripete a maggior ragione in questo momento favorevole per il mercato del Pecorino romano
|
|
|
 |
|
9/6/2020
«Finalmente è arrivato lo sblocco della movimentazione verso il nord Sardegna e il resto della Penisola. Da ventuno mesi, infatti, i bovini e ovini del centro e sud Sardegna per spostarsi dovevano essere sottoposti prima all’esoso esame della Pcr». Ad annunciarlo è la Coldiretti
|
|
|
 |
|
2/6/2020
«Da alcuni giorni hanno occupato le campagne del Goceano in particolare a Bultei, ma anche di Anela, Bono, Bottida e qualche segnalazione arriva pure dal territorio di Pattada». E´ l´allarme lanciato dalla Coldiretti nord Sardegna
|
|
|
 |
|
1/6/2020
Fino a lunedì 15 giugno, si possono presentare nei Centri di assistenza agricoli le domande per i 9euro ad agnello marchiato Igp del Fondo per la competitività delle filiere istituito con Decreto dal Governo per attenuare le perdite del settore agricolo a causa del CoronaVirus
|
|
|
 |
|
30/5/2020
Il calo delle presenze turistiche contrae le vendite dell’ortofrutta. Le produzioni estive vanno rapidamente a maturazione, seguendo il ritmo delle stagioni. «Il rischio concreto - riferiscono le aziende agricole - è che possano rimanere invendute sul campo»
|
|
|
 |
|
29/5/2020
La situazione è grave perché, in assenza di domande, gli agricoltori e gli allevatori sardi non possono beneficiare dei pagamenti e degli anticipi promessi, con grave danno per tutto il comparto agricolo isolano
|
|
|
 |
|
29/5/2020
«Un progetto di economia circolare che fa bene alla Sardegna», sottolinea il presidente della Coldiretti Sardegna Battista Cualbu, dopo la decisione della Regione di investire 5milioni di euro sull´acquisto
|
|
|
 |
|
28/5/2020
«Lamentarsi di presunte mancate assunzioni significa fare affermazioni che non trovano fondamento nei fatti reali», precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia
|
|
|
 |
|
21/5/2020
Il Consorzio dell’agnello di Sardegna Igp punta a rafforzare ancora di più la sua base, in una prospettiva di crescita economica che gli permetta di imporsi sulla concorrenza, sempre più agguerrita, e riunisca sotto un unico simbolo tutti gli allevatori della Sardegna
|
|
|
 |
|
13/5/2020
Nella Valle del Tirso sono ricomparse le cavallette. A lanciare l’allarme, cosi come un anno fa, è Coldiretti Nuoro Ogliastra. Da qualche giorno, le aziende agricole ubicate sempre nelle campagne di Ottana, Bolotana, Orotelli, Orani ed Escalaplano denunciano la ricomparsa delle locuste
|
|