|
 |
|
6/9/2023
L’ultimo appuntamento dell’edizione 2023 del BlueSunset festival (sabato i Bad Blues Quartet) e con alcune “incursioni musicali” a sorpresa, come quella che domenica 10 settembre regalerà al pubblico del Baretto il live di Moses Concas and band
|
|
|
 |
|
8/9/2023
Live di grandi artisti, laboratori per i piccini e sfide a colpi di hip-hop e freestyle per animare le notti d’estate settembrine di “Cagliari dal vivo”, progetto voluto dal Comune di Cagliar
|
|
|
 |
|
4/9/2023
Tre giornate che faranno del Massimo un crocevia di arti e talenti in cui musicisti, scrittori, autori, compositori e addetti ai lavori daranno vita a un originale cantiere di saperi a ingresso libero
|
|
|
 |
|
4/9/2023
Dopo la pausa estiva l’appuntamento con la rassegna concertistica organizzata nella sala Sassu dell’istituto di piazzale Cappuccini. Il primo artista ad esibirsi sarà Fabio Arru il 6 settembre
|
|
|
 |
|
30/8/2023
Venerdì a Ittireddu, nello scenario del vulcano spento di Monte Lisiri, Elena Ledda, Simonetta Soro, Mauro Palmas, Marco Argiolas, Marcello Peghin e Silvano Lobina presentano "La via del pepe", spettacolo musicale tratto dal libro di Massimo Carlotto
|
|
|
 |
|
28/8/2023
Artista straordinario e caro amico del Baretto accompagnerà il calar del sole sulla baia di Porto Ferro. Il 1 settembre invece si comincia con “Un venerdì da cantautori”
|
|
|
 |
|
28/8/2023
Da lunedì 28 a mercoledì 30 agosto il festival Musica sulle Bocche fa tappa a La Maddalena per nove concerti e un premio per il miglior gruppo emergente del jazz italiano
|
|
|
 |
|
28/8/2023
Cinque giorni ricchi di concerti con il quartetto di Gabriel Marciano, l’ensemble “Perennials” di Chase Elodia, il progetto “Lightside” di Matteo Pastorino, il duo “KARI-OKA” di Margherita Lavosi e Cristian Ferlito, il trio di Antonio Floris e il quintetto di Federica Piu, tra gli altri
|
|
|
 |
|
28/8/2023
Mercoledì 30 agosto alle 18 l’ensemble di flauti “I Sileni” del Conservatorio “Luigi Canepa”, diretto dal docente Tony Chessa, sarà protagonista del terzo incontro musicale
|
|
|
 |
|
24/8/2023
Grande coinvolgimento e interesse anche nelle ultime serate di spettacolo presso l´Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero. «La città ha riconquistato uno spazio per i cittadini e i numerosi ospiti in grado di attrarre una fetta di turismo importante, generare economia e promuovere arte e cultura» così il sindaco Mario Conoci. Prosegue intanto la stagione degli eventi in Riviera del Corallo
|
|