|
 |
|
Nei giorni scorsi lo sbarco ad Alghero delle casse contenti le lanterne griffate con le pezze di stoffa dello stilista Antonio Marras. In progetto una ristrutturazione. Le immagini
|
|
|
 |
|
«Alghero ritornerà ad essere la capitale degli eventi e delle manifestazioni», parola di Andrea Delogu. Con il presidente della Fondazione un bilancio dell´annus horribilis: calo netto di oltre il 60percento d´incassi e turisti nel 2020. Già si lavora alla ripresa, con il Quarter che si accinge a diventare l´Urban center. L´intervista
|
|
|
 |
|
13/11/2020
Censimento delle attività turistiche ad Alghero e creazione dell´albo per mettere a sistema l´offerta. Pubblicato l´avviso: l´adesione va completata entro giovedì 31 dicembre
|
|
|
 |
|
9/11/2020
L’indice di fiducia del viaggiatore italiano, calcolato mensilmente da Swg per conto di Confturismo-Confcommercio, fornisce però indicazioni ancora peggiori per l’immediato futuro
|
|
|
 |
|
23/10/2020
Rispetto al 2019, secondo i dati di Istat e Banca d’Italia, tra marzo e giugno c’è stata una riduzione degli arrivi di turisti italiani e stranieri nelle strutture ricettive dell’87percento, con un calo della spesa dell’82percento; mentre a luglio, secondo i dati della NaDef, si è registrato un ulteriore crollo del 60percento della spesa degli stranieri in Italia e del 56percento della spesa degli italiani all’estero
|
|
|
 |
|
14/10/2020
«E’ il primo appuntamento fieristico internazionale del settore turistico dopo l’inizio dell’emergenza sanitaria e la Sardegna non poteva mancare, dando una concreta testimonianza della sua voglia di ripartire»
|
|
|
 |
|
10/10/2020
Nel corso delle due ore di intensa discussione, sono state riprese le fila delle interlocuzioni, bruscamente interrotte con l’avvio del blocco causato dal Covid, finalizzate a concretizzare la collaborazione necessaria affinchè la città rafforzi la sua competitività in ambito turistico
|
|
|
 |
|
7/10/2020
Il primo, votato all’unanimità, accorpa due iniziative legislative: il Dl n.105 della Giunta regionale e la proposta di legge n.100 per l’istituzione del reddito energetico regionale. Poi, è arrivato il parere favorevole alle modifiche della legge n.7 del 1955
|
|
|
 |
|
5/10/2020
Il coordinatore regionale dei borghi più belli d’Italia (ne fanno parte Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Posada e Sadali) è stato chiamato a far parte del Consiglio direttivo per altri cinque anni, in rappresentanza dell’Anci
|
|
|
 |
|
25/9/2020
Con una delibera, la Regione si assume la responsabilità di rilasciare le estensioni con la possibilità di denunciare, er omissione di atti d´ufficio, i Comuni reticenti. «Salve le famiglie degli imprenditori balneari sardi», dichiarano i vertici regionali di Federbalneari. Lunedì sera, il GeoVillage di Olbia ospiterà un incontro pubblico di presentazione
|
|