|
 |
|
1/5/2021
Da oggi primo maggio, nella giornata in cui si celebra la Festa internazionale dei lavoratori, parte il contratto sulle assunzioni di 367 dipendenti di ex Ati-Ifras, coinvolti nel progetto di sviluppo del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna
|
|
|
 |
|
30/4/2021
Il Comune assume un perito agrario/agrotecnico, due potatori specializzati con abilitazione, tre giardinieri qualificati con abilitazione e sette giardinieri qualificati
|
|
|
 |
|
30/4/2021
«Chiederemo l’avvio immediato della contrattazione decentrata al fine di chiarire quanto non definito dall’accordo odierno», dichiarano i sindacalisti Gaia Garau (Uila) e Giampaolo Spanu (Uila Fpl)
|
|
|
 |
|
30/4/2021
Ricordo ancora quando dai banchi dell’Opposizione per primo proposi con un emendamento di inserire in legge l’applicazione del contratto regionale per i dipendenti di Forestas. E qualche mese dopo, fui tra i firmatari di quella che è stata la prima proposta di legge che chiedeva il passaggio dal contratto privato a quello regionale
|
|
|
 |
|
29/4/2021
«Con la firma sul nuovo contratto, che prevede il definitivo passaggio dei lavoratori di Forestas nel comparto regionale, abbiamo posto finalmente la parola fine ad una vicenda che ha origini molto lontane e rappresenta un momento di grande rilevanza occupazionale e sociale», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
28/4/2021
Cooperazione Ue, progetto per la creazione di nuove start-up. L´obiettivo è potenziare l´inclusione professionale di giovani e donne in Sardegna
|
|
|
 |
|
28/4/2021
«L’obiettivo del Cips è chiaro - dichiara il presidente Valerio Scanu - presentare agli operatori economici nazionali e internazionali l’offerta localizzativa dell’ente, ponendo in evidenza le enormi potenzialità derivanti dalla posizione geografica e dai servizi offerti»
|
|
|
 |
|
28/4/2021
In ginocchio anche gli operatori pirotecnici, settore che basa la sua attività su feste, convegni e matrimoni. «E’ nostra intenzione – ha detto il Presidente Pais – aiutare tutte le categorie ad uscire da questo difficile momento sanitario ed economico»
|
|
|
 |
|
27/4/2021
«Dal primo aprile, dieci addetti del Servizio rimozione del Comune di Cagliari si trovano in cassa integrazione, dal 29 aprile non avranno più il lavoro, cambia l´appalto e vengono lasciati sulla strada» è la denuncia del Sindacato generale di base Sardegna
|
|
|
 |
|
26/4/2021
«Le nuove disposizioni attuative consentono di garantire l’erogazione della seconda tranche ai beneficiari senza il bisogno di presentare ulteriore istanza, ma verrà liquidata in automatico», annuncia l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda
|
|