|
 |
|
24/10/2019
A causa di un fulmine caduto sulla struttura verso le 7 di oggi, ha preso fuoco il pagliaio di un´azienda agricola di Santa Maria la Palma. Dopo circa cinque ore di lavoro, i Vigili del fuoco del Distaccamento di Alghero sono riusciti a portare a termine l´intervento
|
|
|
 |
|
23/10/2019
Questa mattina, l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, dopo una visita alla Sala operativa regionale, che coordina la macchina antincendi, ha effettuato un sopralluogo nella pineta litoranea di Arborea dove, durante la notte, sono divampati alcuni incendi
|
|
|
 |
|
22/10/2019
L´incendio si è registrato in località Porta Coluzzu, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi della Forestale di Anela e di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione del Corpo forestale di Pattada, coadiuvata dal personale eliportato, da tre squadre di Forestas ed una dei Vigili del fuoco
|
|
|
 |
|
Un incendio di vaste dimensioni è divampato lungo la Strada provinciale 49, che collega Alghero a Bosa. Il rogo, partito all´altezza del chilometro10, si è sviluppato su circa 250ettari di macchia mediterranea e pascolo cespugliato. A Bosa Marina sono state precauzionalmente evacuate alcune case. Le immagini
|
|
|
 |
|
22/10/2019
Ieri, la Sardegna è stata ferita da undici roghi. Di questi, solo uno ha richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, in località Riu Truveinerva
|
|
|
 |
|
23/10/2019
Non è soltanto Bosa ad essere stata interessata nella notte da un vasto incendio, problemi anche ad Arborea (Oristano), in località Pauli Pirastu. Precauzionalmente, sono state evacuate delle strutture ricettive con 240 persone
|
|
|
 |
|
20/10/2019
Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Bosa, coadiuvata dal personale eliportato, con l´ausilio di due squadre Forestas di Bosa e Macomer
|
|
|
 |
|
20/10/2019
Domenica di fuoco nel Sassarese. L’incendio ha percorso una superficie di circa 15 ettari, prevalentemente di pascolo nudo. Sul posto due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Fenosu e Anela
|
|
|
 |
|
19/10/2019
Oggi, sono stati diciotto gli incendi che hanno ferito la Sardegna. Di questi, due hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale, in località Funtana Menta ed Is Serras
|
|
|
 |
|
15/10/2019
Ieri, sono stati diciotto gli incendi divampati su tutto il territorio sardo. Di questi, due hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale, rispettivamente in località R.Murera e Lighentosa
|
|