|
 |
|
6/3/2020
E´ misura straordinaria del Barco di Sardegna, definita “Sardegna – Fronte Comune” per sostenere le esigenze di liquidità delle famiglie e delle imprese a fronte delle possibili difficoltà che, a seconda dei casi, si potrebbero generare nei prossimi mesi a causa della riduzione del volume d´affari o della instabilità dei posti di lavoro
|
|
|
 |
|
19/2/2020
Domani mattina, nel palazzo del Comune, in Via Santa Veronica 5, è in programma un incontro con finalità divulgative ed operative nell’ambito del progetto Cluster “Biomarmo-Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato valore aggiunto: conglomerati di marmo per la bioedilizia”
|
|
|
 |
|
10/2/2020
Aperto il nuovo parco fotovoltaico di Porto Torres, della capacità di 31 MW, realizzato su aree di Eni Rewind, società ambientale di Eni, incluse nel Sito di Interesse Nazionale
|
|
|
 |
|
4/2/2020
Prestigiosa nomina per il docente di Politica economica dell´Università degli studi di Cagliari, chiamato dal ministro dell´Ambiente a far parte del gruppo di studio su economia e sviluppo sostenibile costituito per supportare il comitato per la bioeconomia e la fiscalità sostenibile sui temi dello sviluppo sostenibile nel quadro degli obiettivi indicati dalle Nazioni unite: tematiche su cui l´Ateneo cagliaritano recita un ruolo di primo piano
|
|
|
 |
|
24/1/2020
La scelta del consiglio di amministrazione di cambiare nome – che ora deve essere approvata dai soci - segna un nuovo passo avanti di Progetto Italia
|
|
|
 |
|
23/1/2020
Obbiettivi raggiunti per il Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale presieduta da Maria Amelia Lai. Ed anche il 2020 si preannuncia ricco di eventi. In linea con l’anno appena concluso
|
|
|
 |
|
21/1/2020
A Oristano la prima ricarica Enel in Sardegna. Due punti di ricarica per fare il pieno di energia elettrica in meno di 20 minuti a favore della mobilità sostenibile e dell’ambiente
|
|
|
 |
|
19/1/2020
I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali di Franca Tiloca, vice Conservatore del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Sassari, Roberto Chiara, Direttore Interregionale dell’Agenzia Dogane e Monopoli per la Toscana, Sardegna e Umbria e Luca Cancelliere, Dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Sassari
|
|
|
 |
|
8/1/2020
Gli anni Venti richiedono soprattutto molto coraggio e una nuova, nuovissima, volontà politica. Oggi occorre un piano concreto di cose da fare, che scelga percorsi e priorità da perseguire a iniziare dal 2020, passando finalmente dagli slogan per vincere le elezioni, alle scelte mirate e ai fatti, opere durevoli, non eventi effimeri di una giornata o di una stagione
|
|
|
 |
|
31/12/2019
Lo rivela un´indagine condotta da Coldiretti Sardegna sui 150 agriturismo Campagna amica sul totale di 675 che fanno ristorazione presenti in Sardegna, dove le ricette della tradizione preparate dai cuochi contadini, i menù a chilometro zero e di stagione, l’accoglienza calorosa e familiare, oltre al silenzio e la lontananza dalle chiassose ed affollate feste di piazza ed il contatto con gli animali e l’ambiente sono i valori ricercati dai clienti
|
|