Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › coste
Coste
3/9/2021
Al porto di Olbia i funzionari ADM di Sassari hanno rinvenuto nel bagaglio di un cittadino rumeno, residente a Ferrara e in partenza per Livorno, un discreto quantitativo di sassi
27/8/2021
Complessivamente sono stati rinvenuti 4,100 Kg. di sabbia contenuta in bottiglie di plastica, 476 ciottoli di mare e 256 conchiglie illecitamente prelevati da Is Aruttas, spiaggia di Porto Palmas, Lido di Alghero, spiaggia dei Gabbiani e spiaggia di Porto Alabe (Bosa)
26/8/2021
Il sopralluogo degli esperti della Maddalena ha escluso che potesse trattarsi di ordigni. Abrogate con decorrenza immediata le ordinanze d´interdizione emanate nei giorni scorsi in località Fertilia e Lazzaretto ad Alghero
26/8/2021
Chiusa una caletta del lazzaretto ad Alghero, una delle zone costiere più frequentate della Riviera del corallo. La presenza di un potenziale ordigno bellico ha obbligato la Capitaneria all´interdizione dell´area in attesa di ulteriori verifiche
25/8/2021 video
In questi giorni altri camion carichi di oro bianco in arrivo da Quartu. E´ la sabbia recuperata con le operazioni di trattamento avviate da qualche anno. L´esempio Alghero a Jesolo al meeting delle città balneari italiane
21/8/2021
Interdetto lo specchio acqueo e una porzione di terreno adiacente al rinvenimento di un presunto ordigno bellico ad una profondità di 2 metri. Il ritrovamento da parte di un sub
18/8/2021
Per i passeggeri coinvolti, che hanno dichiarato di ignorare la normativa ambientale in questione, è scattata una sanzione amministrativa che va da un minimo di 500 a un massimo di 3.000 euro
17/8/2021
Turisti spagnoli nei guai. Pesante sanzione quella comminata finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di Porto Torres in servizio presso gli imbarchi dello scalo marittimo
11/8/2021
Tre stabilimenti abusivi individuati nella spiaggia di Liscia Ruja, nel Comune di Arzachena. Provvidenziale l´intervento della Guardia Costiera di Olbia e degli Uffici minori dipendenti
10/8/2021
Il mollusco, comunemente noto come “nacchera”, è stato rinvenuto insieme a sassi e conchiglie. Il Corpo forestale ha sorpreso alcuni vacanzieri che avevano già asportato, dalla spiaggia e dal mare prospiciente Matta’e Peru a Budoni la refurtiva. Ai trasgressori sono state contestate le previste sanzioni amministrative



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)