|
|
|
|
 |
|
2/2/2006
La giuria ha analizzato diversi tesi di laurea prima di selezionare il lavoro specialistico prodotto da Angelino Sanna, seguito a ruota dalla tesi di specializzazione di Carolina Canu e di laurea di Valerio Gramigna Vergottini
|
|
|
|
|
20/12/2005
La raccolta fondi nella filiale di Piazza Porta Terra ha superato di tre punti percentuali il totale della passata edizione. Ma questo risultato non è sufficiente a far festeggiare l’agenzia algherese, surclassata nella corsa benefica, dalle città di Porto Torres e di Olbia che hanno sfiorato i 20 mila euro ciascuna di offerte raccolte
|
|
|
 |
|
31/10/2005
La proiezione di “Un silenzio particolare” di Stefano Rulli, ha concluso le due giornate dedicate dall’Associazione “Il Labirinto” alla Salute mentale. Alla fine del film, proiettato venerdì scorso al Cinema Miramare, l’autore Stefano Rulli, padre del protagonista principale dell’opera, ha risposto ad alcune domande della platea e delineato così un quadro preciso sull’esistenza e sofferenza sia dei malati, sia dei famigliari costretti a confrontarsi con la malattia mentale
|
|
|
|
|
28/10/2005
Ieri si è svolta la prima parte del Convengno sulla salute mentale. L’incontro, seguito da un folto pubblico, ha aperto la strada verso la speranza di cure adeguate per i pazienti e di maggiore attenzione verso le famiglie, spesso abbandonate a se stesse
|
|
|
 |
|
27/10/2005
Nella sala Mimosa dell’Hotel Catalunya l’apertura è stata affidata al sindaco di Alghero Marco Tedde, che ha poi passato il microfono a Joan Martì, vicerettore dei Corsi Umanistici dell’Università di Girona
|
|
|
 |
|
11/8/2005
Due giornate 9 e 10 agosto, organizzate dall’assessorato comunale al Turismo in collaborazione con la critica d’arte Miriam Mirolla e l’agenzia 3cento60° Marketing e Comunicazione, dedicate alla scienza e all’astronomia, nelle quali si sono alternate conferenze con i più importanti studiosi del settore e momenti di vera e propria scoperta della volta celeste e dei fenomeni astronomici
|
|
|
 |
|
7/6/2005
Gli obiettivi che il convegno di sabato vuole raggiungere sono quelli di far capire l’importanza di prevenire il rischio di importare agenti infettivi in zone geografiche dove questi non sono presenti e, soprattutto, proteggere il viaggiatore dal pericolo di contrarre malattie infettive endemiche
|
|
|
 |
|
30/5/2005
«La nostra lotta per la prevenzione del melanoma è partita dalla Sardegna; siamo arrivati in Campania e in Puglia, ma cercheremo di estenderla su tutto il territorio nazionale»
|
|
|
 |
|
26/1/2005
La prima parte della operazione svoltasi nei giorni scorsi ha visto il collocamento di 200 colonie, ma l’obbiettivo è riuscire a trasferire tutte le colonie allevate in cattività che ammontano a 600 unità
|
|