|
 |
|
20/12/2021
Approvata la delibera di Giunta per la ripartizione dei premi in favore di 169 Compagnie barracellari in Sardegna, per l’importo complessivo di 1 milione e 759 mila euro
|
|
|
 |
|
17/12/2021
Per iscriversi, è necessario rivolgersi al Comando della compagnia in via Palladio, ritirare e compilare la modulistica per l´adesione. I barracelli turritani si occupano prevalentemente di vigilanza nei parchi, supporto all´ingresso e uscita degli alunni delle scuole materne ed elementari, vigilanza ambientale
|
|
|
 |
|
15/12/2021
La convenzione verrà stipulata tra la Direzione generale della Protezione civile e il Comune di Sassari, prevede una sperimentazione di due anni con una spesa complessiva della Regione di 130mila euro
|
|
|
 |
|
2/12/2021
Da mercoledì 1 dicembre il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Fabio Di Lella ha assunto la direzione della Squadra Mobile della Questura di Nuoro, in sostituzione del Vice Questore Silvio Esposito
|
|
|
 |
|
1/12/2021
A scongiurare l´ipotesi di un trasferimento della base dell´elisoccorso da Alghero a Oristano è il presidente del Consiglio regionale Michele Pais che fa riferimento allo studio di un accordo tra Regione Sardegna e Aeronautica Militare per il potenziamento del servizio
|
|
|
 |
|
30/11/2021
Possibile spostamento della base elisoccorso da Alghero a Oristano. E´ quanto trapelato nei lavori della Commissione Sanità in consiglio regionale. A prendere posizione è Antonello Peru, che parla di «scelta scellerata» e chiede l´audizione del commissario Areus
|
|
|
 |
|
26/11/2021
Cultura della legalità e della giustizia: studenti e studentesse del Liceo Margherita di Castelvì assistono alle udienze penali in Tribunale a Sassari. Formazione e sperimentazione
|
|
|
 |
|
24/11/2021
Via libera del Consiglio Comunale di Alghero per la cessione del terreno di proprietà del Comune di Alghero per la realizzazione della nuova caserma nella zona La Scaletta
|
|
|
 |
|
15/11/2021
Succede al Vice Questore Dr. Antonello Lai, che dopo aver diretto l’Ufficio di Polizia di Frontiera di Olbia è stato collocato in quiescenza. Nato nel 1977, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza”
|
|
|
 |
|
31/10/2021
Contratto con la società M.P.M.Srl, leader nel settore del ripristino delle condizioni di sicurezza e ambientali compromesse d agli incidenti stradali
|
|