|
 |
|
14/7/2012
Tra le linee dell’intervento, destinato anche a giovani e fasce indigenti della popolazione sarda, sono previste azioni per l’inserimento lavorativo di categorie specifiche
|
|
|
 |
|
13/7/2012
Richiesto un incontro urgente al Presidente della Camera, Gianfranco Fini e a quello del Senato, Renato Schifani
|
|
|
 |
|
9/7/2012
Luciano Uras: «Gli ordini del giorno che abbiamo approvato sulla crisi sono fermi. Il Presidente non ha saputo cogliere quello sforzo unitario. Per questo la legislatura è morta»
|
|
|
 |
|
8/7/2012
E´ la sollecitazione che arriva dal consigliere regionale del Partito democratico Mario Bruno. «È doveroso informare l’Aula e i cittadini sardi sulle priorità che la Regione intende darsi in questo frangente di tagli generalizzati»
|
|
|
 |
|
7/7/2012
Le misure di austerity del Governo Monti stanno scatenando la protesta di sindacati, province e regioni. In Sardegna dovrebbe salvarsi solo la provincia di Cagliari. Soppressi diversi tribunali, tra cui Alghero
|
|
|
 |
|
7/7/2012
Le somme versate corrispondono a circa un terzo del debito dello Stato centrale nei confronti dell’isola, che passa così da 1459 milioni di euro a 970 milioni
|
|
|
 |
|
6/7/2012
Pietrino Fois propone provocatoriamente di portare la Finanziaria regionale direttamente all’esame del governo nazionale o della Merkel
|
|
|
 |
|
6/7/2012
I tagli alla spesa della pubblica amministrazione fa insorgere i politici sardi che non condividono metodo e conseguenze per la realtà sarda: Cappellacci, Uras, De Francisci
|
|
|
 |
|
5/7/2012
Una riduzione complessiva dello stipendio pari al 30% con in piu´ un taglio, sempre del 30%, delle spese di segreteria e di organizzazione: provvedimento approvato mercoledì in consiglio regionale
|
|
|
 |
|
5/7/2012
Si riuniscono la Seconda, la Terza e la Quarta commissione in via Roma
|
|