|
 |
|
27/4/2015
La Lista per Alghero ha presentato una mozione per il contrasto al batterio che sta devastando gli ulivi in Puglia. «Pericolo reale di estensione del fenomeno anche in Sardegna», dichiarano
|
|
|
 |
|
25/4/2015
Martedì, la sala conferenze dell´ex Seminario ospiterà Dalle tragicità umane agli spazi del mare, evento che conclude il calendario delle attività dell´Università della Terza Età di Alghero
|
|
|
 |
|
24/4/2015
A intervenire tempestivamente sono stati gli operai del Settore Ambiente del Comune di Sassari. Come spesso accade, alcuni incivili hanno approfittato di spazi più nascosti, o non immediatamente visibili, per il gettito abusivo di rifiuti.
|
|
|
 |
|
25/4/2015
La Settimana di Cultura per lo Sviluppo & l’Ambiente si concluderà lunedì, con il meeting sul tema Sviluppo turistico del territorio e area vasta, in programma nella sala conferenze della Fondazione Meta
|
|
|
 |
|
24/4/2015
Mentre prosegue la sperimentazione di un servizio aggiuntivo per l´umido e la carta, con l´intento di agevolare i residenti e soprattutto le attività commerciali, l´amministrazione comunale intensifica la vigilanza.
|
|
|
 |
|
24/4/2015
La commissione ambiente affronta la delicata questione dell’inquinamento e della sicurezza nella centrale di Fiumesanto. Martedì prossimo audizione dei rappresentanti del comune di Sassari nella commissione tecnica di controllo della centrale. Presente anche il sindaco Sanna
|
|
|
 |
|
23/4/2015
Dal 21 al 31 maggio la quinta edizione di Landworks porterà nella borgata a mare oltre 100 tra docenti e studenti di architettura paesaggistica provenienti da tutto il mondo
|
|
|
 |
|
23/4/2015
«Non si può assistere indifferenti ai continui allarmi sollevati; se reali si provveda ad avviare le azioni necessarie a rimuoverne la cause se non veritieri si smentiscano e si tranquillizzino le popolazioni interessate». Così da Sassari il coordinamento provinciale del Partito Democratico
|
|
|
 |
|
22/4/2015
Nella città di Cagliari, dopo una delibera di Giunta che accoglie la mozione, non si potrà far transitare o far arrivare in nessun modo le scorie nucleari. Lo hanno chiesto un gruppo di consiglieri di maggioranza fatti portavoce delle volontà dei cittadini sardi
|
|
|
 |
|
22/4/2015
Dopo la tempesta di pioggia nella città di Porto Torres, l’ufficio tecnico comunale ha avviato la procedura per gli interventi di manutenzione e di messa in sicurezza sugli edifici danneggiati
|
|