Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › sassari
Sassari
13/1/2023
Dal 16 gennaio il Comune di Sassari mette di nuovo a disposizione gratuitamente, per cittadini e aziende residenti nel territorio sassarese, il compost ricavato dal trattamento dei residui organici conferiti dagli stessi cittadini
12/1/2023
Nasce la Carta di S’Aspru e proprio dalla Sardegna parte un forte movimento per il cessate il fuoco. La scelta dei luoghi non è casuale: quella di S’Aspru è la terra di pace costruita da padre Salvatore Morittu nella comunità di Siligo
13/1/2023
Sarà ancora un sold out ad accompagnare l’artista cagliaritano, recentemente tornato sul piccolo schermo con record di ascolti al fianco di Luisa Ranieri nella seconda stagione de “Le indagini di Lolita Lobosco”
11/1/2023
Sabato 14 gennaio 2023 allo Spazio Bunker di Sassari riprende la rassegna “Teatri in via d’estinzione”, organizzata dalla compagnia Meridiano Zero
10/1/2023
Sarà un grande spettacolo di musica e danza dal vivo. Nelle aule e nell’auditorium della sede staccata dell’istituto, in via de Carolis 6, sono in programma circa trenta eventi collettivi e venti individuali
11/1/2023
Diplomato al Conservatorio di Verona col massimo dei voti, Alberto Gazale è uno dei più apprezzati baritoni italiani nel mondo. Ha interpretato oltre settanta ruoli nei teatri più prestigiosi, dalla Scala di Milano al Bolshoi di Mosca
11/1/2023
Il venti ventidue si concluso con i concerti jazz vissuti in tandem con l’Orchestra Jazz della Sardegna, che per celebrare il Natale hanno eseguito brani natalizi arrangiati per coro e Big Band
11/1/2023
Al pubblico saranno proposti tre diversi spettacoli ognuno dei quali rappresenta un vero e proprio viaggio nelle storie della Shoah. Insieme a Theatre en vol ci saranno per l´occasione anche le compagnie Abaco Teatro di Sanluri e Teatro d´Inverno di Alghero
11/1/2023
Oggi, anche con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione, ha fatto allestire una postazione mobile con una autoemoteca proprio in via Carlo Felice. Hanno aderito quasi 30 agenti, tra donne e uomini
13/1/2023
L´iniziativa durerà sino ai primi di febbraio e prevede incontri con le artiste e artisti sardi di nascita o di adozione. Si parte questo sabato con Antonio Crobu e Max Mazzoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)