Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › sassari
Sassari
16/1/2023
L´obiettivo reclutare giovani ragazze per iniziare un percorso formativo che possa avvicinarle al mondo del calcio. Calcio ma non solo, anche giochi ludici sportivi e attività ricreative in genere
16/1/2023
In un momento ad alto tasso di intensità, un calcio di punizione fischiato dopo un fallo non ravvisato regala al Cesena “la” palla che, toccata pur bene da Adamo, trasforma l´occasione nel gol dell’1-0 che decide la partita
16/1/2023
Ottavo successo nelle ultime nove partite per il Sassari Calcio Latte Dolce, che batte 0-2 la Nuorese e sale a 55 punti in classifica. Decisive le reti nella ripresa di Celin e Pireddu
16/1/2023
E’ stato evidenziato a chiare voci, tutte univoche e tutte decise a chiedere, con forza, un immediato cessate il fuoco, un incontro ad un tavolo gestito dalle organizzazioni internazionali
14/1/2023
Il Coros escluso dal bando del DARA della Presidenza del Consiglio dei Ministri per uno scarto di 800 mila euro. Piu (Europa Verde): La Regione si faccia portavoce per la riassegnazione di quelle risorse fondamentali per il territorio
13/1/2023
Per consentire le attività in via Solari, lunedì 16 gennaio, invece sarà necessario chiudere la corsia in direzione via Cilea. I lavori avranno dureranno 5 giorni, salvo imprevisti o posticipi in caso di condizioni meteo avverse
13/1/2023
Martedì prossimo sarà posata la prima pietra del nuovo impianto di produzione idroponica: due serre ipertecnologiche che utilizzeranno sistemi di fertirrigazione, tecniche di gestione digitali delle produzioni e monitoraggio delle colture basati sull’IoT, sistema di interconnessione di entità smart
13/1/2023
Lavori di messa in sicurezza sul ponte Rosello: previste modifiche alla viabilità. Per limitare i disagi, sarà invertito il senso di marcia della corsia centrale, garantendo così la percorribilità del ponte in entrambe le direzioni
13/1/2023
Il corso sarà presentato lunedì 16 gennaio alle ore 18 dal professor Antonio Farris, presidente dell’Accademia e ideatore del percorso atto a recuperare le radici storiche della panificazione e restituire alla memoria moderna le antiche tecniche di preparazione dell’alimento centrale della cultura sarda
13/1/2023
La riapertura è stata resa possibile grazie al rientro anticipato di un operatore, mentre si stanno completando le operazioni di presa di servizio del personale a tempo indeterminato di nuova assunzione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)