|
 |
|
19/10/2023
In occasione delle giornate di Tuttisanti e dei defunti, le biblioteche comunali di Sassari hanno organizzato una serie di appuntamenti all’insegna della lettura e del brivido per bambini dai sei agli otto anni
|
|
|
 |
|
17/10/2023
Nuovo appuntamento mercoledì ad Alghero per la presentazione del libro “Non mi giro dall’altra parte - Conversazioni libere in una Sardegna da ripensare e rigenerare”. Con Milia, Pietrino Fois
|
|
|
 |
|
13/10/2023
Domenica 15 ottobre, in collaborazione con la prima edizione del festival Alghero Comics & Games, sarà presentato in piazza Lo Quarter alle ore 18 il nuovo libro di Leonardo Patrignani, "La cattedrale di sabbia"
|
|
|
 |
|
11/10/2023
Francesco Abate sarà ad Alghero per presentare il suo nuovissimo romanzo "Il misfatto della tonnara". A chiacchierare con lui del libro ci sarà Gianluigi Tiddia
|
|
|
 |
|
29/9/2023
Dal 5 all’8 ottobre un programma articolato fra presentazioni di libri, reading, concerti, tavole rotonde, seminari di traduzione e incontri nei licei. Tra gli eventi, un focus sul Cile 50 anni dopo il golpe, una mostra del “fotografo degli scrittori” Daniel Mordzinski, un ricordo di Almudena Grandes
|
|
|
 |
|
21/9/2023
Venerdì 22 settembre alle 19,00 Pier Luigi Piras sarà ospite dello spazio all´aperto della Libreria Cyrano di Alghero per conversare con Salvatore Deriu del suo libro "Corsica: battaglie e solitudi
|
|
|
 |
|
17/9/2023
Sarà ospite dello spazio all´aperto della Libreria Cyrano per presentare il suo romanzo "Indagine nell´arcipelago, Un caso per il maresciallo Tanchis". Interverrà con l´autore il giornalista Pasquale Chessa
|
|
|
 |
|
13/9/2023
Il presentatore, autore televisivo e scrittore sarà ospite dello spazio all´aperto della Libreria Cyrano di Alghero per dialogare con Francesca Arca del suo libro "Il calendario degli animali"
|
|
|
 |
|
3/9/2023
Il protagonista della rassegna “Fede e Società” inserita nel Festival: La Cultura oltre i confini il 6 settembre 2023 alle ore 19,30 a Villanova Monteleone. Don Marco è sacerdote e scrittore, è il parroco di un carcere difficile come è quello di Padova
|
|
|
 |
|
1/9/2023
Sabato anche il fumettista Paolo Bacilieri e il giallista Valerio Varesi, Pietro Orlandi e Raffaele Sari raccontano il “caso Emanuela Orlandi”, si prosegue con le pillole cinematografiche di Emiliano Di Nolfo e si chiude con I Racconti del cimitero affidati alla compagnia Bobòscianèl e allo spettacolo giallo comico “Il giorno più bello”
|
|