|
 |
|
1/3/2016
Il collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia si dichiara sorpreso da come la maggioranza di governo cittadina si sia adattata molto velocemente alla stessa prassi, «che utilizzavano i vecchi governanti nelle nomine all´interno degli enti»
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Occorre intervenire immediatamente mettendo in campo soluzioni efficaci ed operative. Fino a questo momento le azioni di contrasto non sono state all´altezza. Forse si sta sottovalutando il problema perchè ad oggi non esiste un sistema di controllo minimamente efficace
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Risultato ottenuto grazie alla spinta arrivata dai margini, davanti però ad una caduta dei ricavi legata al crollo delle quotazioni del petrolio. Risultato netto pari a 223,7 milioni di euro contro la perdita di 261,8 milioni dello scorso anno
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Il Gruppo d´Intervento Giuridico tiene alta l´attenzione sul processo che vede coinvolta la Saras per il progetto di ricerca ed estrazione di gas naturale nell´oristanese. Ambientalisti davanti al Consiglio di Stato
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Il Presidente Federici ribadisce la necessità di risolvere il problema idrico una delle priorità che limitano lo sviluppo dell’isola, per il quale lo stesso ha più volte invitato le istituzioni passate e presenti ad intervenire
|
|
|
 |
|
29/2/2016
Le piogge del mese di febbraio e in particolare degli ultimi giorni hanno fatto registrare "provviste" più significative di acqua. resta alta l´allerta in Gallura
|
|
|
 |
|
29/2/2016
Prosegue l´attività di sensibilizzazione, prevenzione e controllo. Pronto un programma per intensificare l´attività delle guardie ecozoofile
|
|
|
 |
|
26/2/2016
Critiche sulle procedure di selezione da parte dei candidati alla nomina della commissione tecnica di controllo ambientale della centrale di Fiumesanto
|
|
|
 |
|
25/2/2016
In casi come questo si evidenzia ancora una volta l’incapacità tecnica-amministrativa di Comuni e Regione, che devono applicare leggi e regolamenti tanto farraginosi da sfiorare l’assurdo
|
|
|
 |
|
24/2/2016
Ieri mattina, una squadra di operatori inviata dal Servizio Igiene del Suolo del Comune è intervenuta su un´area di circa 6600metri quadri, oggetto del tavolo per l´ordine e la sicurezza che si è tenuto lunedì in Prefettura
|
|