|
 |
|
8/5/2023
“Gli effetti della trasformazione digitale nell’agricoltura". Appuntamento Giovedì 11 maggio ore 9,30
|
|
|
 |
|
8/5/2023
Domani, martedì 9 maggio, parte il ciclo di incontri “Memorie sassaresi” dedicati a personaggi che hanno fatto la storia della città e che prende il nome dalla fortunata rubrica del giornalista e storico Manlio Brigaglia
|
|
|
 |
|
6/5/2023
L’importante opera, appena conclusa, è stata realizzata su misura per il teatro cittadino dalla ditta “Suonovivo” di Padova su commissione del de Carolis che sta per inaugurare la nuova stagione sinfonica e operistica
|
|
|
 |
|
5/5/2023
Tra maggio e ottobre il Ceas (Centro per l’Educazione Ambientale e la Sostenibilità) Lago Baratz del Comune di Sassari aprirà le sue porte a visitatori e turisti per tre giornate straordinarie al mese, nel fine settimana. Queste andranno ad aggiungersi all’orario normale: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
|
|
|
 |
|
5/5/2023
Il Consiglio Comunale di Tissi ha confermato per i prossimi tre anni il comandante della Compagnia Barracellare Antonello Masia, e sette nuovi barracelli che hanno giurato davanti al sindaco
|
|
|
 |
|
5/5/2023
Tre eventi che si terranno rispettivamente il 9, 10 e l’11 maggio. Ne saranno protagonisti Laura Fois – che presenterà con Vittoria Soddu il romanzo “Come la noce nel cuscino”, edito da Arkadia, nella biblioteca comunale –, Mavie Da Ponte, con la sua opera d’esordio “Fine di un matrimonio” (Marsilio) di cui parlerà con Lalla Careddu, ed Eugenio Annicchiarico
|
|
|
 |
|
5/5/2023
Protagonisti dei dipinti di Rocca sono le donne sarde in abito tradizionale, la misteriosa bellezza delle maschere dei Mamuthones e la libertà dei cavalli che corrono su una terra selvaggia.
Protagonisti e visioni che esprimono con i sentimenti dell’artista la storia millenaria e fiera della Sardegna e del suo popolo
|
|
|
 |
|
5/5/2023
Manca oramai meno di un mese alla scadenza del bando 2023 del Premio Ozieri di Poesia e Letteratura Sarda, quello dell’edizione numero sessantaquattro del primo e più longevo premio letterario della Sardegna
|
|
|
 |
|
5/5/2023
L’iniziativa nasce dalla necessità di un incontro partecipato con il volontariato locale di ogni ordine e grado che opera nel campo del sociale, dei diritti civili, dell’ambiente, della cultura, dell’intrattenimento, e dello sport
|
|
|
 |
|
5/5/2023
Tragedia nel tardo pomeriggio di giovedì nel centro storico di Sassari, dove un uomo è morto mentre stava attraversando la strada all´altezza di via Gazometro: Troppo gravi le ferite riportate nell’impatto
|
|