|
 |
|
25/2/2005
Ciò che è emerso dalla relazione del prof. Sotgiu è che il racconto crea una comunità narrativa e non discrimina
|
|
|
 |
|
24/2/2005
Una scrittura felice, a tratti anche arguta, quella di Sardus Fontana, che dà forma, forse senza che l’autore neppure se lo proponga consapevolmente, a una visione della guerra quasi minimale, in cui gli aspetti più drammatici e persino tragici del conflitto
|
|
|
 |
|
22/2/2005
Il progetto esecutivo dell´iniziativa, che si propone di aprire il mondo della biblioteca ai piccoli lettori insegnando loro il piacere di leggere, è stato affidato alla compagnia Il crogiuolo, centro di intervento teatrale di Cagliari, diretto da Mario Faticoni
|
|
|
 |
|
16/2/2005
Il Premio, consistente in un gioiello di corallo ed un assegno in denaro, sarà consegnato nel mese di giugno, al Teatro civico di Alghero, in data da definire
|
|
|
 |
|
14/2/2005
Antonio Fiori e Daniela Raimondi, vincitori del contestato premio di poesia "Montale Europa 2004", leggeranno poesie edite e inedite che sono valse ai due autori numerosi riconoscimenti
|
|
|
 |
|
30/1/2005
Gli attori della compagnia "Il teatro d´inverno" terranno una pubblica lettura delle pagine del libro di Giorgio Todde Il maestrale
|
|
|
 |
|
17/1/2005
Martedì 18 gennaio alle ore 19 gli attori del Teatro d´Inverno leggeranno pagine scelte dal romanzo di Jean Claude Izzo " Marinai Perduti "
|
|
|
 |
|
10/12/2004
Dopo il premio Internazionale del Club UNESCO di Trapani, verrà assegnato il Premio per la critica letteraria a Neria De Giovanni
|
|
|
 |
|
6/12/2004
Neria De Giovanni, presidente dell’ Associazione Internazionale dei Critici Letterari, riceverà il prestigioso riconoscimento per i suoi studi sulla cultura delle donne e della poesia
|
|
|
 |
|
15/11/2004
Il volumetto raccoglie Le lettere deleddiane, datate 1892, riprodotte anche in originale ed introdotte da una contestualizzazione critica e biografica di Neria De Giovanni
|
|