|
 |
|
24/10/2014
Meridiana ha annunciato al termine dell´incontro di chiudere la fase sospensiva della procedura di mobilità
|
|
|
 |
|
23/10/2014
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru è intervenuto al dibattito che ha fatto seguito alla visione del documentario Fino in fondo di Tommaso Mannoni e Alberto Badas, dedicato alla lotta operaia nel Sulcis Iglesiente
|
|
|
 |
|
23/10/2014
Fino a venerdì 5 dicembre, le imprese potranno presentare all’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio le domande per la concessione dei contributi, concessi sotto forma di aiuti de minimis, per le assunzioni di apprendisti effettuate nel 2012
|
|
|
 |
|
23/10/2014
Prosegue in tutta Italia la raccolta delle firme organizzata dalla Fit-Cisl per una proposta di legge di iniziativa popolare che ha l’obiettivo di riequilibrare la legge 146 del 1990 sugli scioperi.
|
|
|
 |
|
22/10/2014
L’Acam organizza un corso che aiuti i cittadini svantaggiati per imparare a redigere il curriculum e affrontare il colloquio di lavoro in modo corretto
|
|
|
 |
|
22/10/2014
Io mi sento più radicale di entrambi e penso che la questione potrebbe essere risolta se si applicasse una profonda democrazia economica e si consentisse ai lavoratori di ogni categoria di partecipare alla gestione e agli utili delle imprese
|
|
|
 |
|
22/10/2014
Il pontefice mentre si recava sul sagrato di San Pietro per l´udienza generale, è sceso dalla camionetta per fermarsi qualche istante a parlare con loro
|
|
|
 |
|
21/10/2014
«Stiamo lavorando per definire le misure che competono all’amministrazione regionale», affermano Mura e Deiana. Dall’incontro di oggi è emersa l’ipotesi di mobilità incentivata per i lavoratori che ne volessero fare richiesta
|
|
|
 |
|
20/10/2014
Ad insistere sull’urgenza di un confronto, oltre alla presidente Alessandra Giudici ,è anche l’assessore provinciale dell’Ambiente Paolo Denegri, che auspica anche la presenza di Syndial
|
|
|
 |
|
20/10/2014
Come Movimento 5 Stelle crediamo che quest’organismo, per assicurare un’ovvia terzietà, non dovrebbe avere un controllo politico. Non dovrebbe allontanare i cittadini in base agli orientamenti politici
|
|