|
 |
|
29/4/2015
La Giunta Regionale ha verificato il fabbisogno ed ha approvato il programma operativo per il 2015. Previsti interventi per circa 70milioni di euro
|
|
|
 |
|
29/4/2015
L´assessore dei Lavori Pubblici ha presentato le sue dimissioni dalla Giunta Regionale, ma sono state respinte dal presidente, che gli ha rinnovato la propria fiducia
|
|
|
 |
|
29/4/2015
«Chiediamo che il presidente Pigliaru verifichi subito la notizia e nel caso esprima il netto dissenso della Regione. Non vorremmo che, a fronte di tanta prosopopea autonomista, fossimo tornati anche in questo all’epoca della legione straniera di memoria soriana e che, passata la festa, si gabbasse il sardo».
|
|
|
 |
|
28/4/2015
Quella data del 28 Aprile 1794 e l´episodio storico ricordato, che ha rappresentato un vero e proprio atto rivoluzionario, sono oggi simbolo dell´orgoglio sardo e il riferimento per un percorso non ancora compiuto che trova le ragioni più profonde nella ricerca di autonomia, nella sua difesa e nel suo ampliamento verso il pieno riconoscimento della sovranità e della piena autodeterminazione del popolo Sardo
|
|
|
 |
|
27/4/2015
Questa mattina, l´assessore regionale ha annunciato «massima tutela dei dipendenti e garanzia dei servizi», nell´incontro con i rappresentanti delle Segreterie Regionali di Cgil, Cisl e Uil
|
|
|
 |
|
25/4/2015
Il presidente ed il vicepresidente della Regione Autonoma della Sardegna incontrano amministratori e parti sociali. Da lunedì, via ai tavoli operativi
|
|
|
 |
|
24/4/2015
«Sulle emergenze, la Regione è pronta a intervenire subito», dichiara l´assessore regionale della Pubblica Istruzione. Anagrafe: già concordato l´inserimento entro giugno
|
|
|
 |
|
24/4/2015
La programmazione territoriale entra nel vivo. «Insieme per le scelte strategiche», dichiara il presidente della Regione Pigliaru. «Mai più promesse irrealizzabili», assicura l´assessore Paci
|
|
|
 |
|
23/4/2015
Proseguono in Consiglio regionale le audizioni sulla riforma degli Enti Locali. La Prima Commissione (Autonomia) ha sentito in mattinata i sindacati autonomi (Usb - pubblico impiego) e, successivamente, in seduta congiunta con la Seconda Commissione (Lavoro), i rappresentanti dei lavoratori delle società in house delle province.
|
|
|
 |
|
22/4/2015
In attesa di parlare con i capigruppo in consiglio, i manifestanti hanno rivolto l´attenzione alla Giunta annunciando un presidio permanente davanti al palazzo della presidenza della regione
|
|