|
 |
|
23/4/2016
Certo, chiedere alla politica di saper rinunciare alle sue creature è opera titanica, ma almeno farla riflettere su cosa non ha dato la Fondazione Meta al nostro territorio mi sembra il minimo
|
|
|
 |
|
21/4/2016
«Io non ho preso parte al voto, in segno di rispetto per la storia di Gramsci, ma capisco il no del mio gruppo: noi siamo per le cose fatte bene, non per mettere “una bandierina” come ha fatto la deputata Caterina Pes oggi, e strumentalizzare qualsiasi cosa», dichiara il deputato del M5S Nicola Bianchi
|
|
|
 |
|
21/4/2016
Il testo, approvato con 290 voti a favore, 32 contrari (i deputati M5S) e 16 astenuti (della Lega), ora passa al Senato
|
|
|
 |
|
21/4/2016
Uno spreco monumentale di soldi pubblici, almeno quanto l´imponente edificio fronte mare di cui si parla: la proposta dell´ex sindaco Carlo Sechi per il movimento politico Sardenya y Llibertat
|
|
|
 |
|
21/4/2016
Un bilancio politico che ha messo in sicurezza adeguati servizi per la cittadinanza, a iniziare dalla pulizia e dalla vivibilità. Un bilancio che, attraverso i fondi previsti per l´Iti, garantisce la partecipazione dei cittadini per la discussione e la realizzazione di quei progetti
|
|
|
 |
|
20/4/2016
A chi il nostro sindaco darà adesso le colpe nel più classico dei giochi allo scaricabarile? Siamo davvero arrivati al limite, una dimostrazione di inadeguatezza amministrativa dopo l’altra che Alghero davvero non può permettersi
|
|
|
 |
|
19/4/2016
Satta è il secondo consigliere sardo agli arresti, assieme al consigliere di Forza Italia Antonello Peru, indagato all´interno dell´inchiesta di "Sindacopoli"
|
|
|
 |
|
20/4/2016
All'indomani dell'appello rivolto all'Udc e la scossa indirizzata al circolo Pd proseguono serrate le trattative ad Alghero per rinsaldare la maggioranza che amministra dal luglio 2014. Ore decisive
|
|
|
 |
|
19/4/2016
Per il presidente della commissione d’inchiesta parlamentare sul disastro della Moby Prince Silvio Lai si tratta di un gesto gravissimo. Subito le indagini per risalire ai responsabili
|
|
|
 |
|
17/4/2016
Dopo 22 mesi di malgoverno e 5 di completa stasi politico amministrativa, dopo aver millantato pressochè quotidianamente nel suo mondo virtuale che ad Alghero tutto va, non bene, ma benissimo, e che lui ed il suo cerchio magico sono i più bravi del mondo, finalmente il sindaco ritorna sulla terra, si cosparge il capo di cenere e ammette il suo completo fallimento, politico, nella scelta degli uomini e sopratutto amministrativo
|
|