|
 |
|
29/9/2015
L´Antitrust ha irrogato una sanzione complessiva di un milione e 80mila euro per tre pratiche commerciali scorrette realizzate nel periodo 2011-2015 nei confronti di numerosi consumatori
|
|
|
 |
|
28/9/2015
Il voto della Sardegna, decisivo per avviare le procedure per il referendum contro le trivelle, è un grande successo politico del Pd. Anzi sarebbe. Il voto del consiglio regionale, voluto dal presidente Gianfranco Ganau, arriva dopo che l’assessore all’Ambiente, Donatella Spano, era riuscita inserire un correttivo al «Salva Italia» per restituire alle regioni a statuto speciale, come la Sardegna appunto, il diritto a legiferare sulle trivelle.
|
|
|
 |
|
26/9/2015
«Un volto più moderno per le istituzioni regionali», auspica il delegato regionale degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione Gianmario Demuro, intervenuto al convegno Autonomia speciale della Sardegna, studi per una riforma, di Cagliari
|
|
|
 |
|
25/9/2015
Internazionalizzazione, agroalimentare ed Hi-tech al centro dell´appuntamento tra il vicepresidente della Giunta Regionale e Sarghis Ghazaryan
|
|
|
 |
|
24/9/2015
«La politica ancora non è riuscita a dare indirizzi coerenti con le esigenze di una struttura che dà lavoro a circa duecento lavoratori, - attacca Marco Tedde (Fi) - che oggi attendono il pagamento delle retribuzioni degli ultimi quattro mesi, ed eroga servizi sanitari insopprimibili»
|
|
|
 |
|
23/9/2015
Sarà il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau a presentare ufficialmente la richiesta di referendum agli organi preposti
|
|
|
 |
|
22/9/2015
Il 15 settembre la Giunta ha approvato il nuovo Statuto di Sardegna Ricerche, concludendo così l’iter di trasformazione da Consorzio in Agenzia, con il duplice obiettivo di rafforzare e migliorare la ricerca e allo stesso tempo ridurre i costi
|
|
|
 |
|
21/9/2015
L´ente regionale liquida 180milioni di euro subito e sbloccherà nei prossimi giorni altri 100milioni per Comuni e Province
|
|
|
 |
|
21/9/2015
L´incontro, nel Centro Convegni al Nuraghe Losa di Abbasanta, ha aperto il dibattito pubblico sul Piano che si protrarrà fino al 16 novembre, per poter accogliere eventuali suggerimenti utili al suo miglioramento, prima dell´approvazione definitiva entro il 22 dicembre
|
|
|
 |
|
18/9/2015
Oggi, il delegato regionale ha incontrato i sindaci della Conumità montana del Sarcidano e della Barbagia di Seulo per parlare di riforma e del nuovo bando per i centri storici
|
|