|
 |
|
14/6/2017
L´assessora all´Ambiente, Cristina Biancu, precisa la situazione della fruibilità nel litorale di Scogliolungo.
|
|
|
 |
|
13/6/2017
In previsione della nuova campagna di comunicazione che accompagnerà dai prossimi mesi l´avvio del rinnovato servizio d´Igiene urbana, il Comune di Alghero, in collaborazione con la Ciclat, cerca i nuovi volti per veicolare buone azioni e pratiche ottimali nella raccolta differenziata
|
|
|
 |
|
13/6/2017
Si chiama “La nave fantasma” il testo elaborato dalla classe seconda D dell’Istituto comprensivo 1 Bru-nelleschi e selezionato tra un migliaio di lavori. Il testo ha partecipato al concorso “ECOcentrico! L´ambiente è la nostra casa”, bandito da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” in collabora-zione con il Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca
|
|
|
 |
|
14/6/2017
Venerdì 16 e sabato 17 giugno, è in programma una due due giorni, alla riscoperta della Cagliari segreta ex militare, organizzata dall´associazione speleologica Sesamo 2.000, da Aloe Felice e da GeoSardinia
|
|
|
 |
|
13/6/2017
Dopo il successo ottenuto a Gesico, la sede provinciale delle Acli organizza anche a Cagliari il corso sulle piante officinali intitolato “Le piante della Sardegna e i loro utilizzi”
|
|
|
 |
|
12/6/2017
Sesta edizione del progetto Asinara Camp National che ha scelto come sede per la presentazione il comune di Stintino. L’appuntamento è per giovedì 15 giugno presso il museo della Tonnara, una occasione per riunire famiglie, allievi vecchi e nuovi, amici e autorità
|
|
|
 |
|
Sabato, la piantumazione di un gelso lungo la passeggiata Busquets ha sancito il patto con la città. Illustrati i dettagli del progetto “Ris Emissioni Zero”. Aci, Regione, Parco, Forestas, Comune: «alleati per ambiente e sostenibilità del rally»
|
|
|
 |
|
14/6/2017
Per le energie rinnovabili, domani, verrà illustrato a Cagliari il progetto “Enerselves, Policy instruments for energy self-consumption in buildings”, che coinvolge sette regioni europee. Dopo gli eventi in Spagna ed in Svezia, è la volta della Sardegna. Interverrà, tra gli altri, l’assessore regionale dell’industria Maria Grazia Piras
|
|
|
 |
|
10/6/2017
Nel mare dello Scoglio Lungo l’inquinamento da Eschelichia Coli (batterio fecale) sembra essere superato stando alle ultime analisi effettuate dall’Arpas. Dopo due giorni di colibatteri alti, l’acqua è tornata pulita, al punto che l’amministrazione comunale ha immediatamente revocato il divieto di balneazione scattato l’8 giugno
|
|
|
 |
|
10/6/2017
Ieri (venerdì), a Roma, in Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, alla presenza anche dei sindaci interessati, ha ribadito il no della Regione autonoma della Sardegna Sardegna all’impianto solare termodinamico da 55mwe che riguarda i Comuni di Gonnosfanadiga e Guspini
|
|