|
 |
|
16/11/2016
La richiesta al Governo è di adottare alcune iniziative legislative, tra le quali quella di rendere disponibile una quota degli avanzi di amministrazione, oggi non spendibili, per investimenti di emergenza, tra i quali la viabilità locale, l´edilizia scolastica e l´accoglienza dei migranti
|
|
|
 |
|
12/11/2016
Turismo e Ambiente un binario su cui il Comune di Alghero dovrebbe viaggiare per produrre sviluppo, economia e lavoro. Ogni alleanza in campagna elettorale indica questi due settori come quelli principali su cui basare il proprio percorso amministrativo al fine garantire benessere ai cittadini
|
|
|
 |
|
14/11/2016
All´ordine del giorno: programmare le iniziative del comitato del NO alla riforma costituzionale in vista della consultazione referendaria del 4 dicembre. L´appuntamento è questo pomeriggio alle 19
|
|
|
 |
|
11/11/2016
L’indipendentismo che guarda al futuro. Progetu Repùblica de Sardigna, che alle scorse elezioni ha promosso l’esperienza di Sardegna Possibile, organizza per domenica 13 novembre, a Bauladu, un evento aperto a tutti i sardi per confrontarsi sulle sfide del presente e gli obiettivi dei prossimi mesi del partito
|
|
|
 |
|
10/11/2016
Il Comitato Alghero che dice Sì e l´Associazione SaredegnaEuropa organizzano Sabato 12 novembre alle ore 17 presso la sala conferenze del Lo Quarter un incontro di approfondimento sul referendum del 4 dicembre
|
|
|
 |
|
7/11/2016
L´obbiettivo è quello di creare intorno a Gian Pietro Dal Moro una sorta di direttorio allargato a tutte le correnti interne ai Dem, così da traghettare il partito sino all´elezione del nuovo segretario
|
|
|
 |
|
8/11/2016
Nella querelle infuocata innescata da Franco Santoro, l´ex consigliere comunale Franco Calvia spara a zero sul circolo e l´ex candidato a sindaco Enrico Daga. Sempre più tesi i rapporti ad Alghero
|
|
|
 |
|
5/11/2016
Primo passo verso l’operatività della zona franca nella provincia sulcitana definita nella Delibera Regionale n.21/5 di aprile e redatta dagli stessi tecnici del Movimento presenti alla riunione
|
|
|
 |
|
4/11/2016
È il nuovo soggetto, strutturato a livello federale in dieci regioni e che prende il posto di Italia Unica. Nell’isola si chiama Sardegna Attiva. Confermata la posizione politica nell’area liberal democratica e moderata
|
|
|
 |
|
4/11/2016
Oggi l´Unione Europea ha il dovere di mettere al centro delle proprie politiche il ripristino dei territori distrutti dal sisma, la messa in sicurezza infrastrutturale delle città
|
|