Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Tore Piana nell’ufficio politico di Italia Attiva
Red 4 novembre 2016
Tore Piana nell’ufficio politico di Italia Attiva
È il nuovo soggetto, strutturato a livello federale in dieci regioni e che prende il posto di Italia Unica. Nell’isola si chiama Sardegna Attiva. Confermata la posizione politica nell’area liberal democratica e moderata


CAGLIARI - Italia Attiva si struttura a livello nazionale. Nell’ufficio politico del nuovo partito, che riprende l’esperienza di Italia Unica, entra l’ex consigliere regionale Tore Piana, coordinatore regionale di Sardegna Attiva. L’importante nomina arriva a seguito della costituzione del movimento a livello federale e di cui fanno parte i coordinamenti di dieci regioni italiane: Sardegna, Campagnia, Toscana, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte e Puglia.

Dopo lo scioglimento di Italia Unica, c’era la necessità di non disperdere il patrimonio e le proposte del partito fondato da Corrado Passera. Ecco allora la nascita di Italia Attiva, movimento strutturato a livello federale e che si colloca pienamente nell’area liberal democratica contraria al “renzismo”.

«L’azione politica continua più forte di prima e ribadiamo la nostra impostazione nel centrodestra. Saremo presenti ai prossimi appuntamenti elettorali in primavera da Arzachena a Oristano e altri comuni», spiega Tore Piana, impegnato in queste settimane a raccogliere nell’isola l’eredità di Italia Unica, trasmessa adesso a Sardegna Attiva. «Siamo fortemente schierati per il No al referendum Costituzionale e confermiamo la struttura del partito in Sardegna con tutti i coordinatori provinciali. Il partito in Sardegna guarda alle prossime elezioni regionali dove ci presenteremo in tutti gli otto collegi» annuncia Tore Piana.
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)