|
 |
|
20/1/2016
Il ritardo nel rinnovo già maturato ha causato e sta tuttora causando ingenti danni patrimoniali ai dipendenti pubblici della Sardegna, denuncia il presidente Carlo Rienzi
|
|
|
 |
|
20/1/2016
Dalle 6 alle 9 oltre duecento operai e i loro rappresentanti sindacali hanno presidiato l´ingresso dello stabilimento prima di riunirsi in assemblea. Una protesta promossa dai sindacati in contemporanea in tutti i territori d´Italia che ospitano gli impianti produttivi del colosso Eni
|
|
|
 |
|
21/1/2016
Pubblicato da qualche giorno l’avviso dell’Agenzia regionale per il Lavoro relativo proprio alla messa a sistema dei servizi di mediazione culturale. Il bando sarà attivo fino al 31 dicembre del 2016.
|
|
|
 |
|
20/1/2016
«Eni e Governo non possono nascondersi dietro posizioni inflessibili di fronte all’alta adesione dei lavoratori del Gruppo Eni allo sciopero nazionale di oggi che, in città come Gela, si è trasformato in una vera e propria manifestazione dell’intera comunità a difesa delle principali attività produttive del territorio». Lo dichiara il segretario nazionale dell’Ugl Chimici, Luigi Ulgiati
|
|
|
 |
|
18/1/2016
Le Segreterie territoriali di Filctem, Femca e Uiltec aderiscono allo sciopero dichiarato dalle Segreterie nazionali per il giorno 20 gennaio e chiedono il sostegno e la partecipazione delle istituzioni in indirizzo all´assemblea che si terrà presso la mensa aziendale del petrolchimico
|
|
|
 |
|
15/1/2016
Lo scrivono i presidenti delle organizzazioni, in una lettera inviata questa mattina al presidente della Regione, Francesco Pigliaru, all´assessore del Lavoro, Virginia Mura, all´assessore del Turismo, Francesco Morandi, e al direttore dell´Agenzia Regionale del Lavoro, Massimo Temussi
|
|
|
 |
|
15/1/2016
All´evento hanno aderito sinora 26 aziende per 387 posti di lavoro offerti e 73 tirocini, mentre i candidati sono 816 che hanno già presentato richiesta per 4.387 candidature multiple con percentuali più basse per profili minori
|
|
|
 |
|
15/1/2016
«Dal sonno profondo al sonnambulismo non è un grande passo avanti». Così Marco Tedde, vicecapogruppo di Forza Italia, commenta la posizione assunta dal presidente Pigliaru al tavolo per la chimica tenutosi ieri a Roma
|
|
|
 |
|
14/1/2016
Domenica 31 gennaio, scadranno i termini per richiedere al Comune di Sassari i contributi per la promozione e l´incentivazione alle attività imprenditoriali
|
|
|
 |
|
14/1/2016
«L´unica cosa che conta sono i fatti: a noi interessa che gli investimenti previsti a Porto Torres vadano avanti con l´ammontare programmato e in tempi rapidi». Così Francesco Pigliaru al termine dell´incontro sul settore della chimica in Italia, presieduto oggi a Roma dal ministro Federica Guidi
|
|