|
 |
|
12/2/2024
Incontro questa mattina a Palazzo Sciuti dove è stato presentato il progetto di riqualificazione della Sp 15. Il progetto è stato presentato dall´amministratore della Provincia di Sassari Pietro Fois, dell´arch. Gianni Milia, dirigente del settore viabilità del nord ovest e condiviso dai sindaci del territorio
|
|
|
 |
|
10/2/2024
Parte all’insegna della continuità il lavoro del nuovo presidente dell’Unione Cristian Budroni. Il sindaco di Codrongianos, che è alla sua prima legislatura da sindaco ma la seconda da amministratore, punta a portare avanti i numerosi progetti avviati dall’Ente
|
|
|
 |
|
10/2/2024
Sabato 17 febbraio (h 20), auditorium centro culturale “A. Pazzola” di Sennori. L’evento è inserito nel quadro della rassegna “Almeno un cuore - Rassegna di voci femminili”
|
|
|
 |
|
9/2/2024
Martedì grasso il centro storico si trasformerà in un teatro a cielo aperto con cortei e spettacoli itineranti, esibizioni di saltimbanchi, performer, giocolieri, trampolieri e animatori
|
|
|
 |
|
10/2/2024
Torna "Cardiologie aperte". Gli specialisti risponderanno alle domande dei cittadini attraverso il numero verde 800 052233. L´iniziativa è organizzata da Fondazione per il Tuo cuore e Anmco e Sassari coinvolgerà la Cardiologia clinica e interventistica dell´Aou
|
|
|
 |
|
9/2/2024
Le lezioni si terranno tutti i martedì a partire dal 20 febbraio nella Sala conferenze dell’ex Infermeria San Pietro e proseguirà per 10 settimane
|
|
|
 |
|
9/2/2024
Si parte giovedì 15 febbraio alle 18 con “I fornelli dei naviganti”, opera prima di Maria Luisa Naitana. Un romanzo ambientato tra Stintino, Bosa e Sassari fra gli anni Quaranta e Sessanta del secolo scorso, in cui l’amore per il mare, il buon cibo e la propria terra sono le caratteristiche che accomunano e guidano le azioni dei personaggi
|
|
|
 |
|
8/2/2024
Il 12 febbraio 2024 al Centro per la diagnosi e la cura della patologia in età evolutiva. Sono previste prime visite ed esami strumentali
|
|
|
 |
|
9/2/2024
Progetto della Asl di Sassari per abbattere le liste d’attesa chirurgiche delle patologie genito urinarie benigne: dalla prossima settimana verranno programmati i primi interventi che consentiranno di prendere in carico i pazienti in attesa, oltre duecento
|
|
|
 |
|
8/2/2024
113 le imprese che hanno aderito (70 quelle presenti negli stand e le altre online) quasi 3850 i posti di lavoro offerti, 7.200 le candidature arrivate. L’iniziativa promossa dall’assessorato del Lavoro e dall’Aspal ha raccontato il mondo del lavoro che cambia rivolgendosi soprattutto ai più giovani
|
|