|
 |
|
1/9/2018
Seconda giornata per a manifestazione. Domani sera, in Piazza Gallura, concerto della formazione francese Chamber Metropolitan trio. Appuntamento dopoconcerto affidato all´ensemble sardo Jumaan Project
|
|
|
 |
|
2/9/2018
Questa sera, secondo appuntamento con i maestri della classica internazionale. Sono attesi sul palco dell’auditorium del Conservatorio di Cagliari Cristian Marcia, Michel Moragues ed il Quatour Van Kuijc
|
|
|
 |
|
1/9/2018
Per Voci d´europa il Coro Polifonico Turritano, diretto dal maestro Laura Lambroni, si esibirà domani, domenica 2 settembre, alle ore 19 nella Butterfly House di Olmedo
|
|
|
 |
|
30/8/2018
Dal primo al 3 settembre una tre giorni di concerti e jam session nel cuore della Gallura con il progetto “The Glow” della cantante Laura Taglialatela, l´ensemble "La Squadra", dalla Francia in arrivo il Chamber Metropolitan Trio, e poi il Matteo Cara Trio, Jumaan Project e MJM
|
|
|
 |
|
30/8/2018
Ad ospitare la seconda serata del Festival Internazionale di Musiche Polifoniche “Voci d’Europa” è stata, ieri sera a Porto Torres, la Basilica di San Gavino
|
|
|
 |
|
29/8/2018
Sabato sera, il Chiosco bar Il Nilo, alla sesta fermata del Lungomare cagliaritano, ospiterà il concerto Pearl Jam Tribute, organizzato dal gruppo rock Grungin´Pigs in occasione del 27esimo anniversario della pubblicazione di “Ten”, lo storico album d´esordio dei Pearl Jam, pubblicato il 27 agosto 1991
|
|
|
 |
|
31/8/2018
Domani sera, alle 21.30, grande appuntamento nell´Arena Fenicia, per i Grandi eventi di Sardegna concerti, con il Tour 2018 del principe della canzone d´autore italiana
|
|
|
 |
|
31/8/2018
Da domani a lunedì, nell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, appuntamento con il festival inserito nella 18esima Accademia internazionale di musica. Sono attesi Cristian Marcia, Sung-Won Yang, il Quatour Van Juijk, Olivier Charlier, Enrico Pace, Michel Moragues, Pascal Devoyon e molti altri. Durante i dieci giorni di alta formazione, suoneranno anche i talenti dell’Accademia
|
|
|
 |
|
31/8/2018
Si chiude questa sera la 30esima edizione della manifestazione. L´ultimo atto, come sempre, è il saggio-concerto che vede protagonisti gli allievi del Seminario jazz organizzato dall´Ente musicale di Nuoro, a suggello delle dieci giornate trascorse nelle aule della Scuola civica di musica “Antonietta Chironi” fra lezioni di strumento, teoria e musica d´insieme
|
|
|
 |
|
29/7/2018
Doppio appuntamento con la musica classica nella splendida cornice della Basilica di San Gavino, evento inserito nella tredicesima edizione di Musica & Natura
|
|