|
 |
|
11/5/2020
L’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Oristano ha aperto i termini per la presentazione delle domande per l’ammissione ai servizi per la prima infanzia per l’anno scolastico 2020/21. Le domande possono essere presentate dai genitori dei bambini residenti ad Oristano e di età compresa fra zero e tre anni
|
|
|
 |
|
6/5/2020
Nuova iniziativa ideata dall´Amministrazione comunale ai tempi del CoronaVirus. La Ludoteca regala le Ludo-Buste con tante idee per laboratori
|
|
|
 |
|
1/5/2020
«Siamo fermamente convinti che non si possa pensare a una ripresa socio-economica senza mettere al centro i bisogni dei più piccoli, fino ad ora dimenticati dal Governo e dalla Regione», dichiarano i componenti del Gruppo Progressisti in Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
27/4/2020
Pubblicate sul sito internet istituzionale l´avviso per le iscrizioni on-line ai Servizi 0-3 comunali e privati convenzionati per i bambini nati dal primo gennaio 2018 al primo giugno 2020. Le istanze possono essere presentate entro lunedì 8 giugno
|
|
|
 |
|
27/4/2020
Con la scuola chiusa a causa dell’emergenza Covid-19, che ha interrotto l’attività didattica in tutto il Paese, un piccolo gesto può rendere migliore la giornata di grandi e piccini, grazie alla Compagnia dei Carabinieri di Tonara
|
|
|
 |
|
21/4/2020
Già nel mese di gennaio aveva rivolto un disperato appello ai servizi sociali di Alghero affinchè potessero affiancarlo nell´aiutare i suoi figli. Oggi si rivolge al sindaco Mario Conoci con una lettera pubblica
|
|
|
 |
|
16/4/2020
L’Amministrazione comunale di Alghero ed il Consorzio territoriale Network Etico Italia–Soc.Coop.Onlus hanno predisposto i progetti “Nido a distanza” e “Ludincontro in rete”, che propongono attività e modalità alternative ed on-line per la prosecuzione del servizio
|
|
|
 |
|
10/4/2020
L´Amministrazione comunale vuole tenere vivo il legame che si è costruito in questi anni con i bambini e che con molti di loro è proseguito anche in questi giorni con il semplice strumento del telefono
|
|
|
 |
|
17/3/2020
Uffici chiusi ma l’attività prosegue. Attivato un numero di emergenza. De Matteis: «In questo difficile periodo massima attenzione ai più piccoli»
|
|
|
 |
|
27/1/2020
Il corso durerà 24/30 ore, si svolgerà a Cagliari, e sarà articolato in due moduli: uno giuridico e uno psicosociale. La domanda dovrà essere presentata entro il 17 febbraio 2020, compilando un apposito modulo disponibile sul sito del Consiglio regionale
|
|