|
 |
|
26/8/2019
In gestione 64 boe e un pontile galleggiante lungo 30 metri per l’ormeggio delle imbarcazioni a vela e a motore che transitano nell’area marina protetta dell’Asinara. Ad affidare i servizi il Parco Nazionale
|
|
|
 |
|
22/8/2019
Questa mattina, è stato trasferito l’ulivo secolare che da Via Garibaldi ha trovato sede di fronte allo Scalo Tarantiello, nella parte iniziale di Via Sassari. La pianta è stata messa a dimora in una porzione dell’aiuola appositamente predisposta
|
|
|
 |
|
20/8/2019
Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Governo nazionale per il maltempo verificatosi ad ottobre e novembre 2018, la Commissione europea ha istituito un Fondo di solidarietà a favore dell’Italia da suddividere tra le regioni in quote proporzionali alla percentuale del danno stimato
|
|
|
 |
|
17/8/2019
Ferragosto con prevenzione e controlli. «Da ripensare l´utilizzo della pineta di Maria Pia», dichiara il sindaco di Alghero Mario Conoci, dopo aver visto quanto accaduto in spiaggia ed in pineta nel giorno di festa
|
|
|
 |
|
10/8/2019
Mancano pochi giorni alla scadenza, prevista per martedì 20 agosto, per la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge in difesa e tutela dei Beni pubblici, proposta dal Comitato popolare per i beni pubblici e comuni “Stefano Rodotà”
|
|
|
 |
|
10/8/2019
E’ iniziata la bonifica delle aree demaniali di Punta Bados, nel territorio comunale di Golfo Aranci, invase da relitti di natanti ed imbarcazioni divenuti rifiuti speciali
|
|
|
 |
|
7/8/2019
Certo che la raccolta differenziata cresce. E il frutto del lavoro dell´Amministrazione guidata dal sindaco Mario Bruno, che ha lavorato cinque anni per raggiungere questo obbiettivo. Era nell´ordine delle cose
|
|
|
 |
|
6/8/2019
Il capogruppo del Partito democratico nel Consiglio comunale di Alghero giudica «preoccupanti alcune situazioni che si stanno verificando ad intervalli sempre più frequenti in tutte le borgate e in particolare in quelle prive di oasi chiuse»
|
|
|
 |
|
5/8/2019
Paga maggiormente le conseguenze chi ha meno risorse: come le comunità dell’interno della nostra isola con il fenomeno dello spopolamento, le comunità rurali, i poveri, i lavoratori a basso reddito, i giovani, le donne, i senzatetto, le persone con disabilità e persone fisicamente meno fortunate
|
|
|
 |
|
3/8/2019
Sancita la collaborazione tra l´Assessorato regionale della Difesa dell´ambiente, il Corpo forestale e la società del Gruppo Enel, in materia di antincendio boschivo e rurale, impatto ambientale e miglioramento della qualità del servizio elettrico
|
|