Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › lavoro
Lavoro
17/2/2024
Le buone notizie per il mercato del lavoro sardo arrivano con l´inizio del 2024. Le entrate previste per il primo trimestre del 2024, infatti, mostrano un aumento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell´anno precedente
16/2/2024
Dopo l’appuntamento di Sassari anche a Olbia migliaia le persone presenti. Infatti sono aumentate le imprese partecipanti (115 di cui 72 in presenza, 570 i profili ricercati per un totale di 4 mila posizione offerte e 1500 gli appuntamenti fissati a cui bisogna aggiungere quelli spontanei
13/2/2024
Nuova opportunità di incontro fra domanda e offerta di lavoro nell´area territoriale del nord est dell´isola: nella giornata di giovedì 15 febbraio, dalle 9 alle 18:30
8/2/2024
113 le imprese che hanno aderito (70 quelle presenti negli stand e le altre online) quasi 3850 i posti di lavoro offerti, 7.200 le candidature arrivate. L’iniziativa promossa dall’assessorato del Lavoro e dall’Aspal ha raccontato il mondo del lavoro che cambia rivolgendosi soprattutto ai più giovani
8/2/2024
Servizio civile universale, il Comune approva 2 progetti: aperte le candidature per 4 volontari. I progetti avviati hanno una durata di 12 mesi e prevedono un impegno di circa 25 ore settimanali, distribuite su 5 o 6 giorni. Candidature entro il 15 febbraio
6/2/2024
I Job Day Sardegna sono eventi organizzati dalla Regione Sardegna, l’Aspal e i suoi centri per l’Impiego e prevedono un ciclo di manifestazioni dedicate al mondo del lavoro, dell’orientamento e della formazione professionale
2/2/2024
Appuntamento il prossimo 8 febbraio, negli spazi della Promocamera. Il JOB DAY Sardegna 2024 è l´iniziativa itinerante promossa dall’assessorato del Lavoro e dall’Aspal per favorire l´incontro fra domanda e offerta di lavoro nei diversi territori dell´isola
1/2/2024
La Giunta regionale ha approvato, lo scorso 18 gennaio, su proposta dell’assessore del Lavoro, le linee di indirizzo per l’utilizzo delle risorse a sostegno dell’occupazione e sviluppo dell’Isola, sulla base di quanto è emerso dalle consultazioni con le categorie economiche e sociali dell’anno scorso e dall´ultima Conferenza Regionale del Lavoro di dicembre
20/1/2024
L’intervento dell’assessorato del Lavoro - in attuazione della legge regionale 17/2023 che ha stanziato per il 2023 e il 2024 la somma di euro 2.640.000 annui - è destinato ai 436 lavoratori provenienti dalle aree di crisi complessa di Portovesme e Porto Torres
17/1/2024
La Regione ha messo a disposizione i residui dei fondi assegnati nel 2023 per le aree di crisi complessa per un importo pari a 626.473 euro, consentendo, pertanto, l’erogazione in tempi brevi dei primi mesi di Cassa Integrazione senza dover attendere il Decreto di ripartizione del Ministero del Lavoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)