|
 |
|
13/7/2010
Risorse reperite dal Fondo Sociale Europeo che finanzieranno i bandi già giudicati idonei nell´avviso Green future, ma mai attivati per mancanza di fondi
|
|
|
 |
|
8/7/2010
Il finanziamento di 2 progetti europei da quasi 150mila euro, è stato ottenuto dall’Amministrazione Comunale di Olmedo. I giovani, la povertà e l´inclusione sociale sono tra gli obiettivi dei programmi
|
|
|
 |
|
6/7/2010
Due delibere dela Giunta regionale per la destinazione di oltre 6 milioni per il completamento del campus della Scienza nel comune di Selargius e quasi 7 per interventi di riqualificazione nel Sulcis
|
|
|
 |
|
2/7/2010
Il fondo consentirà di finanziare gli interventi infrastrutturali per i Comuni inseriti nelle reti di cooperazione. Il Bando mira al recupero dei centri storici tramite l’attivazione di “progetti pilota di qualità”
|
|
|
 |
|
28/6/2010
A Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari per spiegare ai Comuni Sardi come si può accedere ai fondi erogati direttamente dall’Unione Europea
|
|
|
 |
|
15/6/2010
Gli imprenditori sardi credono nel Microcredito. Quasi 500 le imprese coinvolte sinora per un impegno di spesa pari a oltre 11 milioni di euro. La dotazione finanziaria è di 41 milioni di euro
|
|
|
 |
|
1/6/2010
Contributi da 600 a 1800 euro per dipendente a seconda dei periodi di assunzione del personale. Domande dal 15 giugno 2010 fino alle ore 14 del 30 giugno
|
|
|
 |
|
20/5/2010
La dichiarazione è del portavoce regionale di Sinistra ecologia e libertà Carlo Sechi in merito al "dirottamento dei fondi destinati al Sulcis alle regate Vip
|
|
|
 |
|
17/5/2010
Complessivamente, al 15 maggio 2010, i pagamenti autorizzati da Argea Sardegna ammontano a euro 24.254.287,35, i pagamenti di Agea a euro 18.072.887,89
|
|
|
 |
|
11/5/2010
La commissione, ha assegnato la Borsa di Studio del valore di 600 euro, a Maria Grazia Serra che ha conseguito la laurea in Biologia Sperimentale Applicata presso l’Università degli Studi di Sassari
|
|