|
 |
|
16/8/2015
Come previsto dal piano del Parco dell´Asinara, continuano le attività di gestione della fauna domestica procedendo all’allontanamento degli ibridi di cinghiale e delle capre inselvatichite presenti sul territorio
|
|
|
 |
|
13/8/2015
Quindici cartelli direzionali e otto cartelli informativi che guideranno i turisti in arrivo da Sassari e da Olbia verso il Parco Nazionale dell´Arcipelago di La Maddalena
|
|
|
 |
|
13/8/2015
Un riconoscimento tanto atteso dai visitatori e operatori del Parco che ieri hanno assistito all’emissione del francobollo dedicato al Parco Nazionale dell’Asinara
|
|
|
 |
|
11/8/2015
Nel locale concesso dalla Regione Sardegna, riqualificato e allestito a Fertilia, verranno fornite dalle guide esclusive del Parco informazioni sull’area protetta regionale
|
|
|
 |
|
10/8/2015
Pier Paolo Congiatu è il nuovo Direttore del Parco Nazionale dell’Asinara. E’ stato nominato con decreto del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
|
|
|
 |
|
11/8/2015
Poste Italiane attiverà a Cala Reale un servizio postale temporaneo con l’annullo giorno di emissione realizzato dalla Filatelia
|
|
|
 |
|
10/8/2015
L´incontro è organizzato per domani, alle ore 18, quando si discuterà la fattibilità di alcune iniziative a favore della valorizzazione del comparto agricolo della Nurra
|
|
|
 |
|
8/8/2015
Da venerdì 31 luglio a giovedì 6 agosto, il sito isolano è stato protagonista del padiglione del Ministero dell’Ambiente, all’interno dell’area tematica Biodiversity Park, appositamente concepita da Federparchi e dedicata alla biodiversità
|
|
|
 |
|
7/8/2015
Lunedì, l´evento si svilupperà in due fasi: prima la tavola rotonda La laguna del Calich: interventi di valorizzazione, poi, spazio al reading musicale e letterario Quella tromba di latta
|
|
|
 |
|
7/8/2015
Il capodoglio albino avvistato nelle acque del Canyon di Caprera apre la strada ad una fase di significativo approfondimento scientifico. A partire dalle immagini scattate nei giorni scorsi sarà infatti possibile identificare l’animale e compararlo con il precedente avvistamento di capodoglio albino risalente al 2006 al largo dell’Isola di Tavolara
|
|