|
 |
|
31/10/2023
La Asl di Sassari informa i cacciatori e le associazioni di categoria sulle nuove regole introdotte dal provvedimento della Commissione Europea che ha dichiarato eradicato il virus della Peste suina africana
|
|
|
 |
|
25/10/2023
La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina africana dal cinghiale su tutto il territorio sardo
|
|
|
 |
|
24/10/2023
Dal 23 di ottobre, l´Agenzia Laore metterà a disposizione online, il materiale disponibile nella piattaforma Moodle per contribuire alla formazione degli agricoltori che hanno presentato domanda per il benessere animale
|
|
|
 |
|
23/10/2023
Appuntamento con l’anagrafe canina, il 27 ottobre, dalle 9 alle 11, al canile comunale di Sassari, località Funtana sa Figu, strada provinciale Sassari – Osilo
|
|
|
 |
|
21/10/2023
È stato il sindaco Mario Conoci con l’assessore regionale all’Ambiente a liberare la caretta caretta nelle acque di Porto Conte. Era stata salvata a marzo e curata presso il Centro recupero animali marini del Parco Nazionale dell’Asinara
|
|
|
 |
|
9/10/2023
L´iniziativa nasce dalla necessità di contrastare e prevenire i fenomeni dell´abbandono e del randagismo, problemi che affliggono sempre più la nostra comunità
|
|
|
 |
|
4/10/2023
Consiglio comunale aperto sulle problematiche inerenti la proliferazione abnorme dei cinghiali e daini. Mulas (Udc): «abbattimenti e catture continue». Pirisi (Pd): danni non più sopportabili. Camerada (Fi) ipotizza l´elettrificazione dei confini nell´agro
|
|
|
 |
|
26/9/2023
Col Parco di Porto Conte al palo, interverrà il Consiglio comunale algherese. In discussione l´ordine del giorno sollecitato da Christian Mulas (Udc) e fatto proprio dal capogruppo del Pd, Mimmo Pirisi, sull´emergenza proliferazione degli ungulati
|
|
|
 |
|
28/9/2023
Entra nel vivo la manifestazione più attesa dagli allevatori sardi: il Premio Regionale Sardo, che celebra la sua edizione numero 61 negli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta)
|
|
|
 |
|
21/9/2023
I casi accertati di peste suina africana in tre capi di un allevamento di Dorgali sono riconducibili al genotipo due. Il risultato degli esami sui campioni conferma i sospetti avanzati sin dalle prime battute
|
|