|
 |
|
15/6/2021
Ieri mattina, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cagliari Manuela Anzani ha convalidato l´arresto effettuato tre giorni fa dagli uomini del Nucleo Investigativo dell´Ispettorato di Cagliari
|
|
|
 |
|
14/6/2021
La 60enne di Maria Porcu è deceduta nella notte tra domenica e lunedì, dopo essere andata a sbattere contro un muro al volante della sua autovettura. L´incidente potrebbe essere stato causato da un malore
|
|
|
 |
|
12/6/2021
Conclusa la quarta tappa di “Pfu zero sulle coste italiane 2021”. Prosegue l´evento organizzato da Marevivo ed EcoTyre
|
|
|
 |
|
11/6/2021
«Congratulazioni ai nostri agenti, presenza fondamentale a tutela del patrimonio naturale della Sardegna», dichiara il governatore dell´Isola Christian Solinas
|
|
|
 |
|
11/6/2021
Dopo il sit-in davanti alla Prefettura, non si esclude una protesta a Roma. «La vertenza rischia di diventare un problema di ordine pubblico visto che c´è in gioco il sostentamento di circa 200 famiglie. Non è accettabile che a oggi non si siano fatti passi avanti. Subito la convocazione del tavolo interministeriale», dichiara il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna Wiliam Zonca
|
|
|
 |
|
10/6/2021
Il 75enne di Villa San Pietro Salvatore Cocco è deceduto nella notte in seguito alle ferite riportate ieri sera in un incidente tra la sua Vespa 150 e un´Opel Corsa al chilometro 21 della Strada statale 195
|
|
|
 |
|
10/6/2021
Le sanzioni contestate da parte della Stazione Forestale di Cagliari, oltre che l’abbandono di rifiuti nel Parco riguardano anche violazioni al Regolamento dell’area protetta, il cui rispetto è fondamentale non solo per la tutela dell’ambiente
|
|
|
 |
|
8/6/2021
Incidente stradale in via Dell´Autonomia Regionale Sarda, auto esce di strada e cappotta, quattro i feriti in territorio del comune di Quartu Sant´Elena
|
|
|
 |
|
6/6/2021
Tragedia nella spiaggia della frazione del comune di Sinnai, nella città metropolitana di Cagliari. Sul posto i sanitari del 118 e i militari di Quartu. Niente da fare per un turista colpito da un improvviso malore
|
|
|
 |
|
5/6/2021
Il Comune va in aiuto delle imprese locali che più di tutte hanno pagato il prezzo delle limitazioni alla propria attività imposte a causa della pandemia da Covid-19. E lo fa con un contributo a fondo perduto di 750euro a beneficiario (il totale dei fondi messi a disposizione ammonta a oltre 156mila euro)
|
|