|
 |
|
Eccezionale mareggiata sulla Riviera del Corallo. Tutto come previsto a Fertilia col canneto recentemente realizzato completamente distrutto dalle onde. Protezione Civile al lavoro dall'alba
|
|
|
 |
|
Soliti allagamenti in città. Lungomare Dante chiuso al traffico e problemi lungo tutta via Lido con i Vigili del Fuoco impegnati a liberare i tombini ostruiti
|
|
|
 |
|
30/10/2010
Precipitazioni abbondanti anche a carattere di rovescio e temporale sulla Sardegna. Dalla mattinata di domenica saranno inoltre presenti venti forti dai quadranti meridionali
|
|
|
 |
|
12/10/2010
Tre interventi dei vigili del fuoco durante la mattinata. Il forte scirocco ha provocato la caduta di calcinacci in tre diverse zone del centro
|
|
|
 |
|
25/9/2010
Nonostante il maestrale si faccia sentire nella Riviera del Corallo fino a Porto Torres e Stintino; i maggiori disagi, si stanno verificando nella parte orientale dell´isola. Navi dirottate, soccorsi in mare e interventi dei vigili del fuoco a terra
|
|
|
 |
|
22/9/2010
Arriva l´autunno, giovedì l´equinozio. Giorno e notte avranno la stessa durata. Quest´anno inizierà alle 5.09 ora italiana. Agli equinozi, il sole sorge all´esatto est e tramonta all´esatto ovest
|
|
|
 |
|
8/9/2010
In arrivo forti temporali al Centro-Nord. Rovesci anche in Campania e Sardegna. La Protezione civile monitorerà i fenomeni in evoluzione
|
|
|
 |
|
13/8/2010
Maltempo nel weekend di Ferragosto, temporali anche in Sardegna. La Protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche
|
|
|
 |
|
19/7/2010
L´arrivo del maestrale ha provocato l´improvviso abbassamento delle temperature massime e dell´umidita´
|
|
|
 |
|
15/7/2010
Continuerà almeno fino a domenica l´ondata di caldo africano, torrido e afoso che ha colpito l´Italia in questi giorni. Non ci sono città sarde tra le 9 città a rischio massimo secondo la Protezione Civile
|
|