|
 |
|
1/11/2017
Tra i vari cambiamenti che registriamo in questa delicatissima fase storica, quello della conquista dell´indipendenza è uno dei più audaci ma anche uno dei più sofferti. Se la nazione si configura come una unione di popoli affini che vogliono vivere in pace, l´indipendentismo altro non è che il desiderio di uno di questi popoli di separarsi dal patto sociale che lo lega alla nazione
|
|
|
 |
|
30/10/2017
Incentivare l’utilizzo dei reflui depurati significa, in primo luogo, eliminare le strettoie burocratiche e i cavilli disciplinari introdotti dalle normative regionali, rimodulando le direttive a vantaggio della disciplina nazionale. In seconda battuta significa sfruttale le tante infrastrutture già esistenti sul territorio
|
|
|
 |
|
23/10/2017
Il presidio Alghero-Ozieri è classificato, al momento, come presidio di base e solo dal 2018 diventerà presidio di primo livello, senza alcun riferimento al mese in cui ciò avverrà; la classificazione a presidio di primo livello è strettamente legata all’istituzione della Rianimazione; la funzione del presidio sarà comunque sottoposta ad attento monitoraggio. Anche questa volta ci stanno vendendo un’illusione
|
|
|
 |
|
23/10/2017
Nazione storiche come la Scozia e la Catalogna in questi anni hanno costruito grazie ad un indipendentismo progressista dei Paesi nuovi, improntanti all’europeismo più vero, pronti ad entrare da Stati indipendenti nell’Unione Europea, per contribuire a rilanciare la stessa idea d’Europa. L’Unione Europea non se n’è accorta
|
|
|
 |
|
21/10/2017
Gli squilibri occupazionali e formativi venutisi a creare con l´introduzione dell´alternanza scuola lavoro nelle scuole superiori, a seguito della riforma della buona scuola del Governo Renzi
|
|
|
 |
|
19/10/2017
Una delle espressioni che più ricordo e che più condizionarono la mia crescita, veniva ripetuta da mio padre ogni qualvolta provavo ad alzare la portata delle mie richieste, e serviva a farmi digerire i suoi "no" e a placare la mia fastidiosa insistenza. Così diceva: “l´erba voglio non esiste”
|
|
|
 |
|
19/10/2017
Auspichiamo che l’eventuale futuro assetto amministrativo di Alghero, sappia porre rimedio alle non scelte del passato e con determinazione e competenza dia un’accelerata affinché il PCVB possa diventare una realtà per l’intero territorio della Bonifica Storica Algherese in quanto, come sempre, siamo e restiamo convinti che chi vuole decidere, decide, chi non vuole decidere crea un gruppo di lavoro
|
|
|
 |
|
18/10/2017
Si è svolto sabato 15 Ottobre nell’ufficio del Sindaco Mario Bruno il tanto atteso confronto tra i progettisti del Piano di Valorizzazione della Bonifica e i tecnici incaricati dal Comitato Zonale Nurra di studiare la parte riguardante il vincolo idrogeologico e redigere l’osservazione presentata a seguito dell’adozione del Piano
|
|
|
 |
|
17/10/2017
Rispondere al profluvio di comunicati imprecisi che arrivano dal centrodestra è un lavoro tanto noioso quanto inutile, ma quando tali comunicati finiscono per produrre informazioni errate e dannose per i cittadini non ci si può esimere dalla risposta
|
|
|
 |
|
16/10/2017
La continuità territoriale aerea non è a rischio, chi lo dichiara fa un danno enorme ai sardi e alla Sardegna. Ci sono tutti i margini per giungere in tempi rapidi a una mediazione con l’Europa che salvaguardi il diritto fondamentale alla circolazione delle persone e, al tempo stesso, la libera concorrenza
|
|