|
 |
|
23/11/2017
Una consulenza legale da 15mila euro per far fronte all´incompetenza regionale sul tema della continuità territoriale: lo dicevamo da tempo e questa é la riprova, la Regione Sardegna dimostra la sua incapacità e ignora chi, come il Movimento Cinque Stelle, si era offerto di collaborare e dare una mano
|
|
|
 |
|
12/11/2017
Adesso l’ex Assessore Deiana, ora che è Presidente dell’Autorità Portuale, si è accorto delle zone franche e vorrebbe sdoganare il porto di Cagliari, dopo che da più parti, quando era Assessore Regionale ai trasporti, gli si chiedeva a gran voce di affrontare il problema dei trasporti aerei con le Leggi vigenti
|
|
|
 |
|
11/11/2017
La furba brigata pentastellata, dopo aver abbindolato gli ignari portotorresi con l´esca del reddito di cittadinanza, a due anni dall´incoronazione del codelluto discepolo Tivaro Latartaruga, annulla l´impegno assunto in campagna elettorale e sostituisce il tanto propagandato progetto con il più radical chic "reddito energetico"
|
|
|
 |
|
11/11/2017
Ad un anno e mezzo della fine della legislatura, e a pochi mese dall´immininte rinnovo della Camere, Presidente e Vicepresidente della Sardegna volano a Roma per il consueto esercizio di sterile rivendicazionismo nei confronti di un Governo (amico o nemico che sia) in via di smobilitazione
|
|
|
 |
|
11/11/2017
Si tratta indubbiamente di affermazioni forti, ma considerato quanto sta succedendo nella sanità sarda ritengo doveroso e improcrastinabile un grido d’allarme e di denuncia forte e preoccupato. Diversi episodi possono bastare per definire la gravità della situazione e la mancanza di coordinamento e di controllo che caratterizzano la sanità nell’Isola
|
|
|
 |
|
10/11/2017
A più riprese siamo intervenuti, con atti ed interventi consiliari e sui media, sulla pessima gestione economico – finanziaria dell’Amministrazione Bruno, nella quale spicca, come vetta di esempio negativo, la gestione delle “partecipate” dal Comune, Meta, Alghero in House e, naturalmente, Secal
|
|
|
 |
|
9/11/2017
Osservare le macchine operatrici svolgere questo lavoro genera sentimenti di vario tipo: ilarità, meraviglia, incomprensione. Ma soprattutto irritazione: perchè questo lavoro demenziale è pagato dal contribuente, che male sopporta una canzonatura di questa portata
|
|
|
 |
|
8/11/2017
E’ un preciso dovere cui chi intende fare politica non può sottrarsi e prescinde anche dalle scadenze elettorali: quello di rappresentare degnamente gli interessi della propria collettività
|
|
|
 |
|
6/11/2017
Alla Sardegna devono essere riconosciuti gli stessi diritti delle altre regioni italiane: per questo ho aderito alla campagna per promuovere il referendum sull’insularità. Tema determinante per sardi, battaglia utile e concreta che supporto. Sono pronto a tutto
|
|
|
 |
|
4/11/2017
L´obiettivo dei Comuni non può essere fare cassa sulla pelle dei turisti, scaricando sugli operatori l´onere di fare da esattori e non considerando l’iniquità di un balzello che verrebbe pagato solo nelle strutture regolari
|
|