|
 |
|
13/5/2020
Non solo Ryanair. Con anticipo rispetto al passato, anche Volotea rilascia la summer 2021. Attualmente confermati tutti i collegamenti con gli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero
|
|
|
 |
|
13/5/2020
Nuova conferma per la ripartenza dei collegamenti della compagnia aerea low cost irlandese. Dal primo luglio il 40% dei collegamenti saranno riattivati anche dagli aeroporti di Cagliari e Alghero, fino ad arrivare al 90% dell´operatività delle rotte pre-Covid
|
|
|
 |
|
15/5/2020
Grave perdita per la Riviera del corallo ed il territorio sardo. Salta l´unico collegamento diretto col Piemonte. Per Blue Air si tratta certamente di un repentino cambio di programmi legati alle ripercussioni economiche del post-pandemia
|
|
|
 |
|
10/5/2020
Il colosso irlandese del low cost, in linea con altri vettori europei, rilascia in anticipo rispetto al passato i collegamenti vendibili per la prossima stagione estiva
|
|
|
 |
|
7/5/2020
Nel 2019, ricavi operativi in crescita del 5percento per la società di gestione dell´aeroporto Riviera del corallo di Alghero. L´utile netto, in aumento del 63percento, sarà interamente destinato a riserva
|
|
|
 |
|
6/5/2020
«Al momento prevediamo che i voli di linea riprenderanno a luglio». Questo il contenuto dello scarno comunicato pubblicato dalla compagnia aerea irlandese con numerosi collegamenti attivi dagli scali sardi di Cagliari e Alghero
|
|
|
 |
|
2/5/2020
Per il settore aeroportuale italiano 12 milioni di passeggeri in meno nel solo mese di marzo. E´ il dato peggiore mai registrato in Italia. Tracollo negli scali sardi, ripresa lontana. La riapertura degli aeroporti di Alghero e Olbia prevista per il 17 maggio
|
|
|
 |
|
30/4/2020
In un nuovo Decreto congiunto del ministero dei Trasporti e di quello della Salute viene prorogata al 17 maggio l´efficacia di tutte le altre misure limitative. Rimangono sospesi i collegamenti e i trasporti ordinari delle persone da e per la Sardegna. Riaprono solo gli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola
|
|
|
 |
|
28/4/2020
«Il trasporto aereo è il settore che pagherà, insieme al turismo, il prezzo più pesante dell’emergenza» dice Marco Tedde che pensa come alcuni segnali debbono indurre alla pronta reazione, «fra questi le dichiarazioni del Presidente della Sogeaal, nonché Presidente della società che gestisce l’aeroporto di Napoli Capodichino, che annuncia l’impegno per il rilancio dello scalo partenopeo e serba un significativo silenzio sull’aeroporto algherese»
|
|
|
 |
|
28/4/2020
In attesa della riapertura degli scali, cambierà nettamente il settore del trasporto aereo. Nel decreto 26 aprile che definisce le misure per l´Italia post lockdown a partire dal 4 maggio, ci sono anche regole specifiche per il trasporto aereo
|
|